Similitudini è un progetto ideato dall’associazione Liberi Pensieri di Trecastelli per la Biblioteca Planettiana ed il Comune di Jesi, che da sempre ha l'ambizioso obiettivo di avvicinare alla poesia un pubblico ormai spesso lontano dal testo poetico, che viene percepito dalla maggior parte delle persone come noioso ed elitario.
Per tale motivazione vengono proposte attività ed incontri culturali nei quali la poesia, dialogando con altre discipline, si apre verso inediti scenari di fruizione.
Per la sesta edizione della rassegna, il tema scelto è “Estrema come la poesia”: il titolo si ispira alla considerazione che quando si pensa alla poesia, l’aggettivo “estremo” non è il primo che viene in mente, vuoi per una diffusa immagine algida e raffinata del “poeta”, vuoi per la modestia con cui la poesia impiega lo spazio del foglio, avendo cura di non giungere quasi mai fino al margine. Eppure la storia della poesia è piena di scelte estreme e radicali, da Byron a Campana, da Sylvia Plath a Bukowsky: poeti che hanno spinto al limite la propria anima per estrarre, come diceva Ungaretti, anche solo un singolo verso dal porto sepolto.
Una poesia “estrema”, poi, è anche una poesia che ha il coraggio di andare contro i luoghi comuni, di affermare verità scomode, di “provocare”.
Tutti gli eventi sono gratuiti; cliccare sui link per i dettagli.
Info: info.similitudini@gmail.com
PROGRAMMA:
-> Domenica 28 maggio ore 18:00, cortile interno di palazzo della Signoria
Spettacolo di danza urbana: la lettura di versi poetici e la musica sono accompagnate ed interpretate dai ballerini del Gruppo Danza Oggi.