Inizia l’iter partecipativo sul Regolamento, frutto di un lavoro di squadra impegnato a raccogliere le migliori esperienze nella costituzione dei Comitati di Quartiere e vòlto a predisporre una piattaforma normativa il più possibile efficace all’esercizio della democrazia di prossimità, della partecipazione e della cittadinanza attiva, in attuazione degli artt. 7, 8 e 9 dello Statuto Comunale, riguardanti gli Istituti di Partecipazione.
I Comitati di Quartiere rappresentano un livello di partecipazione che non attiene soltanto all’informazione, comunicazione e ascolto da parte dell’Amministrazione, ma investe direttamente l’impegno concreto e l’assunzione di responsabilità da parte della cittadinanza nella collaborazione con le Istituzioni, nella condivisione degli argomenti e nella soluzione comune dei problemi.
I Comitati avranno un ruolo consultivo e propositivo riguardo alle prospettive, necessità e urgenze dei singoli territori nonché funzioni autonome nella costruzione e nel rafforzamento del valore di comunità, nell’integrazione con il Terzo Settore, le agenzie sociali presenti nel territorio e altri processi partecipativi riguardanti la cura e la rigenerazione dei Beni Comuni.
La mappa con le delimitazioni dei quartieri
Gli incontri pubblici in cui verranno illustrati i comitati di quartiere e il relativo Regolamento
- Mercoledì 21 Giugno, ore 21.00
Palazzo dei Convegni
Corso Matteotti, 19 - Venerdì 23 Giugno, ore 21.00
Sala ex II Circoscrizione
via San Francesco - Lunedì 26 Giugno, ore 21.00
Locali Chiesa di San Sebastiano
via del Prato