Il Comune di Jesi comunica che la Regione Marche ha stanziato i fondi relativi al contributo per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo da destinare agli studenti residenti a Jesi che nell’anno scolastico 2020/2021 risultano iscritti alle scuole secondarie di 1° e 2° grado (ex scuole medie inferiori e scuole superiori).
Requisiti necessari per poter accedere al contributo:
- Residenza anagrafica dello studente nel Comune di Jesi alla data di pubblicazione del Bando;
- Attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 10.632,94;
- Iscrizione dello studente per l’anno scolastico 2020/2021 presso una scuola secondaria di primo o secondo grado.
Informazioni per la presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on-line al Comune di Jesi - Servizi Educativi tramite il seguente link: https://frontoffice.comune.jesi.an.it/educativi
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti (effettuare la scansione degli allegati in bassa risoluzione garantendo la leggibilità degli stessi e una dimensione non superiore a 250KB)
- copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- copia attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 10.632,94 (trasmettere solo il primo foglio che riporta il protocollo INPS_ISEE e il valore ISEE)
- copia della documentazione della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2020/2021 (ad esempio scontrini, dichiarazioni della libreria, ricevute di pagamento per libri usati, ecc)
Per inoltrare la pratica occorre autenticarsi con uno dei seguenti sistemi di autenticazione:
- Chhesion (sistema di autenticazione gestito della Regione Marche)
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di identità Elettronica)
Dopo aver inviato l'istanza il sistema genererà in formato PDF una ricevuta di avvenuta presentazione della domanda. Non verranno accolte domande incomplete o presentate fuori termine.
La domanda dovrà essere inviata entro la data di scadenza del 16/11/2020.
I dati riportati nell’autocertificazione saranno sottoposti ai controlli di legge.
Per ottenere la certificazione ISEE è possibile rivolgersi ai centri di assistenza fiscale presenti nel territorio comunale.