Le iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado, per l'anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate da martedì 4 a venerdì 28 gennaio 2022.
Sono interessati tutti i bambini e ragazzi che frequenteranno il prossimo settembre il primo anno di scuola dell'infanzia (da 3 a 5 anni), della scuola primaria (devono essere iscritti alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022), della secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
Per la scuola dell'infanzia le iscrizioni si effettuano presso le segreterie degli Istituti Comprensivi.
Per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado le iscrizioni si effettuano esclusivamente on-line sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Servizi scolastici comunali: scuolabus, pre-scuola, post-scuola e piedibus.
I genitori che iscrivono i bambini alla scuola dell'Infanzia presso le segreterie degli Istituti Comprensivi possono fare richiesta per i servizi scolastici, trasporto, pre-scuola, post-scuola e piedi bus, attraverso il Portale dei Servizi Educativi del Comune di Jesi.
Scelta della scuola
Per la scelta della scuola occorre fare riferimento allo stradario che associa ad ogni indirizzo di residenza dell'iscritto la propria scuola di appartenenza o informarsi presso le segreterie degli istituti comprensivi.
E' possibile consultare lo stradario allegato a questa pagina.
Sono evidenziate in giallo le scuole che usufruiscono dello scuolabus in base alla via di residenza.
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia
da effettuare presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo prescelto, possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto entro il 31 dicembre 2021 il terzo anno di età che hanno la precedenza.
“Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2022 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2023. L'ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2 comma 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20 marzo 2009, n.89:
- alla disponibilità dei posti e all'esaurimento di eventuali liste di attesa;
- alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
- alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.”
Iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), la famiglia deve avere un indirizzo di posta elettronica che verrà utilizzato per tutte le comunicazioni relative alla iscrizione. Per effettuare l’iscrizione on line è necessario collegarsi al portale delle iscrizioni del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ , dove sono disponibili tre applicazioni:
- "Iscrizioni on line" area per compilare e inoltrare il modulo di iscrizione
- "Scuola in chiaro" area per scegliere la scuola considerando la sua ubicazione, la sua offerta formativa e gli altri servizi
- "Io scelgo/Io studio" - Il portale dell'orientamento al secondo grado e al post diploma
Per le famiglie che non possono utilizzare il portale Web "Iscrizioni on line"
Specifiche funzioni di “Iscrizioni on line” consentono alle scuole di inserire le domande per conto delle famiglie, in tutti i casi in cui queste ultime si trovino nell’impossibilita’ di utilizzare il sistema di “Iscrizioni on line”.
Iscrizioni alla scuola primaria
I genitori devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022;
- possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2022 e comunque entro il 30 aprile 2023.
Iscrizioni alla scuola secondaria di primo grado
Devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l'ammissione o l’idoneità a tale classe.