Con determinazione dirigenziale n. 704/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria per le iscrizioni ai nido/centri per l’Infanzia comunali anno educativo 2023-2024.
La graduatoria è pubblicata al link: “Graduatoria provvisoria a.e. 2023-2024”.
L’identificativo in graduatoria è costituito dal numero di protocollo della domanda di iscrizione.
Nella graduatoria è presente la colonna “Condizione lavorativa 18/20 punti” per individuare le istanze oggetto di controllo successivo per le quali, in fase di accettazione del posto, l’interessato dovrà presentare la documentazione atta a dimostrare le condizioni lavorative dichiarate per entrambi i genitori del bambino con riferimento alla data di presentazione della domanda.
In relazione ai punteggi assegnati si rappresenta che:
- il punteggio relativo alla "provenienza dalla lista di attesa dell'anno precedente" è stato attribuito soltanto alle domande relative ai bambini ancora in lista da attesa nella graduatoria a.e. 2022-2023 alla data del 7.04.2023;
- il punteggio relativo al numero dei figli è stato attribuito sulla base dei figli risultanti all’anagrafe comunale alla data del 18.05.2023;
- il punteggio relativo all'assenza di sostegno parentale dei nonni a Jesi è stato applicato in riferimento alla posizione di ognuno dei 4 nonni in relazione alle seguenti motivazioni: deceduto/a; residente fuori dal Comune di Jesi; motivi di salute (attestati da un certificazione rilasciata da una commissione medica per l'accertamento dell'invalidità civile e/o handicap, con riconoscimento di una percentuale di invalidità superiore al 74% o certificazione di malattia oncologica accertata dopo l'01.10.2022 per la quale è in corso la domanda all'INPS); coniuge convivente di soggetto non autosufficiente (100% inabilità per affezioni fisiche o psichiche, o impossibilità a deambulare o a compiere gli atti quotidiani della vita senza assistenza continua); età superiore a 75 anni alla data dell'01.01.2023, lavoratore/lavoratrice in attività;
- il punteggio relativo alla condizione lavorativa dei genitori è stato attribuito sulla base delle dichiarazioni dei richiedenti, stabilendo il controllo successivo , in ragione della notevole incidenza del punteggio assegnato sulla posizione in graduatoria, di tutte le istanze ricadenti nelle condizioni lavorative: “genitori entrambi lavoratori a tempo pieno” e “genitori di cui 1 lavoratore a tempo pieno e l’altro part time con orario pari o superiore a 20 h”, per le quali è stato riconosciuto il punteggio rispettivamente di 20 e 18 punti.
Entro le ore 18:00 del 1 giugno 2023 gli interessati - qualora dovessero rilevare eventuali errori nella attribuzione dei punteggi - possono presentare richiesta di revisione del punteggio della graduatoria, esclusivamente collegandosi al portale dei Servizi del Comune di Jesi: http://frontoffice.comune.jesi.an.it/educativi .
Le richieste di revisione potranno riguardare soltanto stati, qualità personali, fatti dichiarati e documentati nella domanda di iscrizione on line presentata entro i termini.
Nella richiesta di revisione del punteggio dovranno essere indicati i seguenti dati/elementi minimi: riferimenti del richiedente: nome, cognome, estremi di nascita e codice fiscale (N.B. il richiedente deve essere lo stesso che ha presentato la domanda di iscrizione e che accede al portale con le proprie credenziali); riferimenti del bambino: nome, cognome, estremi di nascita e codice fiscale; numero di protocollo della domanda di iscrizione; richiesta motivata di revisione del punteggio.
Non saranno prese in esame le richieste di revisione del punteggio pervenute fuori termine e quelle pervenute con modalità diversa da quella sopra specificata.
La richiesta, da compilare informaticamente (file in formato .doc), dovrà essere stampata, datata e firmata dal richiedente in modalità autografa e scansionata in formato .pdf. per essere caricata sul portale.
Per accedere al portale occorre autenticarsi con SPID o CIE. La richiesta va caricata a sistema seguendo le indicazioni telefoniche dell’Operatore comunale (tel. 0731.538255) che dovrà provvedere ad abilitare la relativa funzione nella specifica istanza. La richiesta dovrà essere caricata esclusivamente in formato .pdf.
Dopo la chiusura del termine per la presentazione delle eventuali richieste di revisione del punteggio, saranno pubblicate le informazioni relative alla preparazione della documentazione atta a dimostrare le condizioni lavorative di entrambi i genitori dichiarate nelle domande. Tale documentazione andrà allegata alla comunicazione di accettazione del posto, da inviare per le domande risultanti “ammesse”, tra quelle già individuate nella graduatoria provvisoria con una “X” nella colonna “Condizione lavorativa 18/20 punti”.
La graduatoria definitiva con l'indicazione dei bambini ammessi al servizio, fatta salva la possibilità di rideterminazione delle ammissioni sulla base di eventuali normative e/o linee guida sopraggiunte che dovessero limitare il rapporto educatore/bambini per motivi di sicurezza sanitaria, sarà pubblicata il 20 giugno 2023.