Per la scuola dell'infanzia
- Emozioni nelle immagini
- Forme e Colori
- Fruttarte
- Gioca Jouer (fino al 18/03/2023)
- Il ritratto e l'autoritratto
- I torchi e la macchina da stampa
- Il mio amico LiBro
- I profumi del Natale
- La battistangola suonata
- La magia del museo
- Le LetTerine SpeCiAli
- Scuola InCanto
- Visite guidate alla Biblioteca Planettiana e alla Biblioteca Ragazzi
Per la scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
- Antichi giochi romani (fino al 18/03/2023)
- ArcheoJesi
- Atelier al Museo delle Arti della Stampa (fino al 17/03/2023)
- Caccia all’indizio e occhio al dettaglio
- Cartoline dal mondo pop - up!
- Depositi in gioco
- Emozioni nelle immagini
- Fruttarte
- Gioca Jouer (fino al 18/03/2023)
- Il piccolo storico che è in me
- I segreti di Yagù: Laboratorio didattico sulla linea e sul colore
- Il cortile dei giochi
- In giro con lo Yagumetro per scoprire i materiali dell’arte
- Il paesaggio
- Il ritratto
- I profumi del Natale
- La battistangola suonata
- Il piccolo storico che è in me
- La spezieria di Palazzo Ripanti
- Le LetTerine SpeCiAli
- I quattro elementi nell'arte
- Jesi attraverso i secoli
- La natura morta
- Leggere le opere d'arte attraverso le figure dei santi
- Lorenzo Lotto e la Galleria degli Stucchi
- Minicorsi di stampa per le scuola
- RaGAzzi di carATTere - Alla scoperta della scrittura
- Scuola InCanto 2022 - Cenerentola
- Scuola InCanto 2023 - Il Flauto magico
- Storie e segreti del Teatro Pergolesi
- Trasformazioni in corso - Il corpo nell’arte contemporanea
- Visite guidate alla Biblioteca Planettiana e alla Biblioteca Ragazzi
- Visite guidate in città - Jesi, città bella sopra un fiume
- Visite guidate in città - Jesi Romana
- Visite guidate in città - Jesi Medievale
- Visite guidate in città - Jesi nel Rinascimento
- Visite guidate in città - Jesi nel Settecento
Per la scuola secondaria di Primo grado
- ArcheoJesi
- Atelier al Museo delle Arti della Stampa (fino al 17/03/2023)
- Caccia all’indizio e occhio al dettaglio
- Depositi in gioco
- Cartoline dal mondo pop - up!
- Emozioni nelle immagini
- Fruttarte
- GirOmuseO
- Il cortile dei giochi
- Incastellamento
- I profumi del Natale
- La battistangola suonata
- La spezieria di Palazzo Ripanti
- RaGAzzi di carATTere - Alla scoperta della scrittura
- Riflessi nell'arte (fino al 18/03/2023)
- Scuola InCanto 2022 - Cenerentola
- Scuola InCanto 2023 - Il Flauto magico
- Storie e segreti del Teatro Pergolesi
- Trama e ordito: un filo tra Jesi e Mayenne (fino al 17/03/2023)
- Viaggio nel mondo del libro
- Visite guidate alla Biblioteca Planettiana e alla Biblioteca Ragazzi
- Visite guidate in città - Jesi, città bella sopra un fiume
- Visite guidate in città - Jesi Romana
- Visite guidate in città - Jesi Medievale
- Visite guidate in città - Jesi nel Rinascimento
- Visite guidate in città - Jesi nel Settecento
Per la scuola secondaria di Secondo grado
- ArcheoJesi
- Atelier al Museo delle Arti della Stampa (fino al 17/03/2023)
- Caccia all’indizio e occhio al dettaglio
- Cartoline dal mondo pop - up!
- Depositi in gioco
- Emozioni nelle immagini
- Fruttarte
- Immagini di amore tra arte e poesia
- I profumi del Natale
- I torchi e la macchina da stampa
- Il mio amico LiBro
- La battistangola suonata
- Le stanze di Enea
- Minicorsi di stampa per la scuola
- Musicadentro
- Riflessi nell'arte (fino al 18/03/2023)
- Storie e segreti del Teatro Pergolesi
- Trama e ordito: un filo tra Jesi e Mayenne (fino al 17/03/2023)
- Viaggio nel mondo del libro
- Visite guidate alla Biblioteca Planettiana
- Visite guidate in città - Jesi, città bella sopra un fiume
- Visite guidate in città - Jesi Romana
- Visite guidate in città - Jesi Medievale
- Visite guidate in città - Jesi nel Rinascimento
- Visite guidate in città - Jesi nel Settecento