Presso la Segreteria del Comune di Jesi è possibile sottoscrivere le seguenti richieste di referendum o proposte di legge attualmente in atto.
La raccolta delle firme dei sottoscrittori è effettuata dalla Segreteria Generale previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri: 0731538228, 0731538430 e 0731538374.
Fino al 5/10/2023
Referendum abrogativi contro la caccia
Per Informazioni: Gazzetta Ufficiale e Gazzetta Ufficiale
Fino al 15/09/2023
Proposta di referendum abrogativo sull'"Utilizzo degli animali nelle manifestazioni storiche"
Per Informazioni: Gazzetta Ufficiale
Fino al 15/09/2023
Proposta di referendum abrogativo sulla "Sperimentazione negli animali"
Per Informazioni: Gazzetta Ufficiale
Fino al 15/09/2023
Proposta di referendum abrogativo sull'"Allevamenti intensivi"
Per Informazioni: Gazzetta Ufficiale
Fino al 16/10/2023
Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla legge costituzionale 25 maggio 1970, n. 352"
Per Informazioni: https://assembleacostituentecittadini.it/
Fino al 03/11/2023
Proposta di legge di iniziativa popolare "Disposizioni in materia di salario minimo"
Per Informazioni: https://10ilminimo.github.io/
Fino al 07/11/2023
Proposta di legge di iniziativa popolare che introduce nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio 1978 il comma 1-bis: «Il medico che effettua la visita che precede l’interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso».
Per Informazioni: https://www.oraetlaboraindifesadellavita.org/un-cuore-che-batte-proposta-di-legge-di-iniziativa-popolare/