La manifestazione, non competitiva, a passo libero, è aperta a tutti e si effettuerà solo se le condizioni atmosteriche lo permetteranno, in caso contrario, verrà rinviata a data da destinarsi.
Saranno assicurati: Punti di ristorto, Assistenza medica, trasporto concorrenti in difficoltà.
PERCORSO K. 12
Via S. Giuseppe, Via Sardegna, Via Calabria, Via Montelatiero, Via S. Marcello, Via Passionisti Via Montegiacomo, Via s. Lucia, Via Friuli, Via S. Giuseppe.
PERCORSO K. 6
Via S. Giuseppe, Via Sardegna, Via Calabria, Via Montelatiero, Via S. Marcello, Via dei Gobbi Via Calabria, Via Sardegna, Via S. Giuseppe.
PERCORSO K. 3 ANDATA/RITORNO
Via S. Giuseppe, Via Sardegna, Via Calabria.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni (€ 5,00) si ricevono da Sabato 18 Marzo dalle ore 15.00 presso la sede dell'U.S.D. SPES JESI (Parrocchia S. Giuseppe di Jesi).
Le iscrizioni per i gruppi si chiuderanno alle ore 20 di Sabato 18 Marzo presso la sede della U.S. SPES (Parrocchia S. Giuseppe)
Domenica 19 Marzo sino alle ore 9,00
A tutti gli iscritti alla Caminada, i supermercati Si CON TE di via Puglisi e Torrione, offrono un pacco alimentare e un carnet buoni sconto.
Barchiesi Sport dara un buono acquisto da 10 € (da utilizzare per una spesa minima di 50 €)
PREMI:
FAMIGLIE: Fra le famiglie regolarmente iscritte con un minimo di tre componenti verranno estratti numerosi premi. (Le stesse non possono essere inserite nell'elenco dei gruppi).
SCOLARESCHE: Verranno premiate le tre scolaresche più numerose con Trofeo.
GRUPPI: Premio ai gruppi più numerosi offerto dal Comitato Organizzatore.
8° Premio "Paolo Pirani" offerto dal Panathlon International Club Jesi al sig. Walter Darini.
Trofeo offerto dall'artista jesino Giorgio Rocchegiani a Oliviero Solustri per la sua assidua partecipazione.