Sabato 25 marzo, ore 14.30
Parco della Granita (davanti all’Ex Mattatoio)
Tutti insieme alla Granita
con Jesi Clean pulizia del torrente, con WWF e Circolo fotografico Ferretti per documentare la pulizia e per raccontare l'importanza di questo spazio cittadino
Domenica 26 marzo dalle 9.30
Tour in bicicletta attraverso i parchi della città
con Fiab, Legambiente, WWF, JesiClean, Fondazione "Michele Scarponi”, Ass.ne Gruppo micologico Jesino Federico II
Tutti i cittadini sono invitati sin dalla mattina o nelle singole tappe fino ai giochi del pomeriggio.
- ore 9.30 incontro ai Giardini pubblici muniti di bicicletta, distribuzione delle bombe di semi a cura di Legambiente;
- ore 10.30 Parco del Ventaglio: piantumazione albero simbolico insieme a Rolando Marini l''uomo che pianta gli alberi";
- ore 11.30 Parco del Vallato: piantumazione albero simbolico e racconto di David Belfiori (WWF) sul progetto dell'"Oasi delle api” e di Guerilla gardening (Legambiente)
- ore 12.15 Orti Pace: piantumazione simbolica e letture rivolte a tutti a cura di Ortolibreria
- ore 13.15: Bosco urbano in Via Bocconi: pic-nic
- ore 14.00 - 15.00 spazio antistante il bosco: Gincana e percorso a ostacoli in bici per bambini a cura di Fiab Vallesina
- ore 15:00 – 16:00 Laboratori per bambini a cura di Legambiente e WWF
- ore 16:00 in poi settore C del Bosco Urbano il Gruppo micologico jesino Federco II sarà presente con uno stand per far conoscere le erbe spontanee tipiche delle nostre zone. Dalle ore 16,00 in poi passeggiata di individuazione delle erbe spontanee.
Al bosco urbano sarà inoltre presentata la mostra fotografica a cura del Circolo Ferretti dal titolo: Parco della Granita, prima e dopo (pulizia curata da Jesiclean).