Performing art contest in occasione del 190° anniversario della banda musicale Giambattista Pergolesi.
La mostra è un percorso metalogico che reinterpreta la storia della banda ed il rapporto con la città, con le persone che l'hanno animata.
L'idea è quella di art performing contest in cui il visitatore possa dialogare con gli oggetti esposti, divenendo parte attiva.
Il percorso metalogico infatti suggerisce diverse chiavi di lettura della memoria e del rapporto tra la banda e la città, che il visitatore può ripercorrere in modo passivo (attraverso la lettura dei pannelli descrittivi, attraverso il semplice ascolto di chi vorrà interagire direttamente) e/o attivo.
Gli oggetti esposti sono i seguenti:
- vi saranno in prevalenza spartiti antichi, la maggior parte dei quali scritti a mano;
- vi saranno foto, in prevalenza d'epoca, di autore ignoto, prese dall'archivio della banda;
- vi saranno leggìi, sui quali verranno esposti gli spartiti;
- vi saranno alcune divise storiche della banda;
- vi sarà il labaro della banda cucito in occasione del raduno anbima del 1980 a Roma;
- vi saranno alcuni (non molti) vecchi strumenti musicali;
- vi sarà un cartoncino con un pentagramma inizialmente vuoto, che potrà "scriversi" in corso...
- vi sarà la possibilità di richiedere dei ritratti melodici personalizzati, ovvero il corrispondente musicale dei ritratti figurativi, brevi melodie concepite all'istante e scritte (non eseguite) su carta musicale;