Lorenzo Lotto e la Galleria della Meraviglie

Palazzo Pianetti, sede della Pinacoteca Civica dal 1981, è un significativo esempio di architettura settecentesca. Iniziato a metà ‘700 su commissione della nobile famiglia Pianetti di Jesi. Al primo piano, destinato alla rappresentanza, si trova la celebre Galleria degli Stucchi, uno dei massimi esempi di rococò nell’Italia centrale.

Il nucleo originario della Pinacoteca Civica è formato da opere risalenti al periodo compreso tra il XV e il XIX secolo, in origine collocate in varie chiese e cittadine, alle quali si sono aggiunti nel tempo altri dipinti. Caratterizza la collezione un consistente gruppo di opere di Lorenzo Lotto, eseguite tra il 1512 e il 1535: la Deposizione, l’Annunciazione, la Madonna delle Rose, la pala di S. Lucia, e la Visitazione

Lorenzo Lotto e la Galleria della Meraviglie

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy