MUSEI CIVICI DI PALAZZO PIANETTI
"Le Marche rappresentate ad arte”
Iitinerario guidato tra le opere delle collezioni di Palazzo Pianetti e le fotografie della mostra “Elegia Fantastica” di Emanuele Scorcelletti, dedicata alla regione Marche.
Indirizzo: Via XV Settembre, n. 10
Note: prenotazione obbligatoria
Max 15 persone \ turno
Social: https://www.facebook.com/PalazzoPianetti
https://www.instagram.com/palazzopianetti/
MUSEO DIOCESANO
“Su ali di carta. Viaggio tra le stampe delle città d’Europa”.
La particolare collezione di stampe tedesche del XVII e XVIII secolo del Museo Diocesano di Jesi vi conduce in un viaggio unico tra curiosità e storia di alcune delle principali città europee.
Indirizzo: Piazza Federico II, n. 7
Note: prenotazione consigliata
Max 25 persone \ turno
Social: https://www.facebook.com/MuseoDiocesanoJesi
https://www.instagram.com/museodiocesanojesi/
In occasione del Grand Tour Musei, la collezione di stampe tedesche sarà esposta al pubblico in via straordinaria dal 15 al 22 maggio: dal lunedì al venerdì, 9.30-13.30; domenica 17-20.
Domenica 15 e 22\05 sarà possibile partecipare a una visita guidata alle ore 17.30 e 18.30.
Prenotazione consigliata, max 25 persone.
Ingresso gratuito.
Info: 0731 226749
SALE MUSEALI DI PALAZZO BISACCIONI
Itinerario sentimentale – visita guidata all’interno della mostra fotografica “LUIGI GHIRRI (NON) LUOGHI”
L'attenzione sarà posta sul tema del viaggio e del tempo. Quello che, attraverso i suoi scatti, costruisce Ghirri è un itinerario che percorre i luoghi dell’affezione; un tour che non segue punti cardinali precisi ma si fa guidare dal sentimento.
Indirizzo: Piazza Colocci, n. 4
Note: prenotazione obbligatoria; durata di ogni visita 45 minuti circa
Max 20 persone \ turno
Social: https://www.facebook.com/salemusealipalazzobisaccioni
https://www.instagram.com/museocarisj/
BIBLIOTECA PLANETTIANA
"Il Giro d'Italia attraverso i fondi antichi della Biblioteca".
Visita guidata dedicata a stampe, disegni e mappe di città italiane (Roma, Milano, ecc.)
Le visite delle ore 22 e 23 saranno precedute dal reading in sala Maggiore tratto dal volume "Coppi e Bartali" di Curzio Malaparte, con l'attore Maurizio Cardillo.
Indirizzo: Piazza Colocci, n. 2
Prenotazione consigliata.
Max 20 persone \ turno
Social: https://www.facebook.com/bibliotecaplanettiana
MUSEO DELLE ARTI DELLA STAMPA
"Pedalando dentro e fuori le mura: gli archivi raccontano la città in bicicletta”
Visita guidata al Museo delle Arti della Stampa, ricostruendo dagli archivi cittadini episodi legati al ciclismo a Jesi.
Note: prenotazione obbligatoria
Max 20 persone \ turno
Indirizzo: Via Valle, n.3
MUSEO FEDERICO II STUPOR MUNDI
“Le Tappe Federiciane”
Un viaggio tra le città più rappresentative dello Stupor Mundi.
Indirizzo: Piazza Federico II, n. 3
Note: prenotazione consigliata
Max 20 persone \ turno
Social: https://www.facebook.com/museofedericosecondo
https://www.instagram.com/museofedericoii/