Il primo degli appuntamenti della rassegna letteraria vede la presentazione del volume "Un pellegrinaggio in Europa" di Giacomo Costantino Beltrami ( https://pellegrinaggioineuropa.wordpress.com/ ).
Interverranno i curatori dell'opera, Tullio Bugari e Silvano Staffolani, con l'editore Alessandro Seri e saranno accompagnati dalle musiche di Lorenzo Cantori (Duo Acefalo).
Il primo ottobre 1821 Giacomo Costantino Beltrami parte da Filottrano, in “esilio volontario”, come altri tremila italiani in quei mesi di Restaurazione. Non sa dove sta andando né quando tornerà, scrive nelle sue lettere. La sua curiosità è così grande da superare la sua malinconia, e il suo vagabondare diventa una ricerca, un’osservazione attenta e competente dei luoghi che attraversa, che confronta e di cui coglie le storie, dei tempi antichi più o meno remoti, e i costumi del vivere odierno, ma anche i paesaggi e le novità, con grande sensibilità e acutezza.
In questa stampa, curata da Tullio Bugari e Silvano Staffolani, viene riproposto, tradotto in italiano e con l'aggiunta di diverse note esplicative, il primo dei due volumi che Giacomo Costantino Beltrami aveva pubblicato in inglese nel 1828 con il titolo “A pilgrimage in Europe and America leading to the discovery of the sources of the Mississippi and bloody river” ; a differenza del secondo volume tuttora reperibile anche in italiano il primo non è più stato tradotto dopo alcune versioni della metà del secolo scorso ormai irreperibile, si è tentato in questo modo di colmare tale lacuna per consentirne una nuova riscoperta.