In quella parte della facciata del teatro Pergolesi, dove per lunghi decenni
il "barbiere della piazza" ha rappresentato un pezzo di storia del
centro storico, nascerà il nuovo ufficio del turismo del Comune di Jesi.
I locali, come noto, sono quelli posti nella parte sinistra del teatro, a fianco
della biglietteria, oggi adibiti a deposito. L'intervento prevede la loro completa
ristrutturazione per destinarli al front-office turistico dove garantire l'accoglienza
e il punto informazione. Il back-office, in cui verrà svolta invece la
parte amministrativa dell'ufficio turistico, è stato individuato all'interno
della stessa struttura teatrale, in un apposito locale che sarà appositamente
adattato a tale attività.
I nuovi uffici del turismo, che contribuiranno anche a riqualificare quella
parte di piazza della Repubblica più marginale rispetto all'attuale frequentazione
dei cittadini, rientrano in un progetto complessivo di interventi al teatro
Pergolesi che interessano anche la messa a norma dell'impianto elettrico. Proprio
da quest'ultimo hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori da parte dell'impresa
Tambanella di Chieti che si è aggiudicata la relativa gara d'appalto.
In particolare sono stati adottati tutti quegli interventi prescritti dalla
Commissione provinciale di vigilanza in base alle nuove norme sulla sicurezza.
I lavori sono a buon punto, garantendo così il pieno rispetto delle disposizioni
legislative in vista dell'apertura del teatro per l'imminente stagione lirica.
L'organizzazione del cantiere è stata peraltro studiata al fine di non
creare alcun disturbo, né di transito né visivo, al pubblico presente
alle serate.
L'intera operazione di ristrutturazione dei locali per l'Ufficio turismo e la
messa a norma dell'impianto elettrico si completeranno entro la prossima primavera
e prevedono un investimento complessivo di poco superiore ai 300 mila euro,
il 70% dei quali finanziati da apposita legge regionale.
Jesi, 7 settembre 2005
L'Amministrazione comunale