Boom di presenze in città nel periodo di Ferragosto

Dettaglio della notizia

Oltre 400 ingressi ai musei civici e circa 200 turisti che hanno partecipato alle visite guidate organizzate dal Comune di Jesi al fine di promuovere al meglio l'intera città

Data:

22/08/2024

Visitatori ai musei
Visitatori ai musei

Molte persone si sono rivolte all'Ufficio Turismo, con più di 150 contatti che corrispondono agli oltre 400 ingressi ai musei civici e a circa 200 turisti che hanno partecipato alle visite guidate organizzate dal Comune di Jesi al fine di promuovere al meglio l'intera città. 
Questi dati riguardano il periodo dal 12 al 20 agosto, quando i musei civici di palazzo Pianetti hanno visto un picco di visite nelle giornate di tempo incerto e grande affluenza anche il lunedì mattina, giornata in cui normalmente i musei sono chiusi al pubblico. Da quest'anno, infatti, oltre all'orario continuato dal martedì alla domenica, palazzo Pianetti ha aperto le porte ai visitatori anche il lunedì mattina durante la stagione estiva.
Diversi turisti e famiglie hanno approfittato del biglietto unico di rete museale urbana, che consente di visitare a un prezzo conveniente e in modo agevolato gli istituti culturali più importanti della città e in molti sono arrivati ai musei grazie alla mostra Archeoplastica, che sta richiamando pubblico anche da fuori regione. Un dato in crescita anche rispetto al 2023, visto che lo stesso numero di visitatori dell'intero mese di agosto dello scorso anno è stato raggiunto già nei primi 20 giorni del mese. 
“Un trend che già fino a questo momento sta confermando e superando i numeri positivi dello scorso anno. – le parole dell’assessore Luca Brecciaroli – L’accoglienza e la professionalità del personale dell’Ufficio turismo, dei Musei civici e dei servizi culturali è apprezzata dai turisti che stanno inviando messaggi di apprezzamento all’Amministrazione comunale, evidenziando la bellezza della nostra città. Inoltre le iniziative della stagione estiva non finiscono qui: domani, 23 agosto ore 21.30, nel cortile del Palazzo della Signoria appuntamento con la seconda edizione del Festival Modulor - Architetture di Suono che, dopo il successo della prima edizione, rinnova l’appuntamento con la musica elettronica ed elettroacustica nello straordinario contesto architettonico di uno dei palazzi storici più importanti della regione Marche. Il prossimo weekend sarà tutto dedicato al decennale del festival Pikkanapa e alla ripartenza della seconda parte del festival Pergolesi Spontini, per arrivare quindi a settembre con un calendario davvero ricco di iniziative”. 

Jesi, 22/08/2024

Comune di Jesi

Ultimo aggiornamento: 27/08/2024

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio