Disponibile l'orario di trasporto pubblico locale (TPL) rivolto ad ottimizzare il servizio in città alla luce dei lavori di demolizione e ricostruzione del ponte San Carlo. Scarica l'orario La prima corsa della navetta JE 21-22 parte da Minonna alle 6.28 per arrivare a Porta Valle alle 6. ...
Bookcrossing in città: scambi reciproci, casuali, gratuiti
Sono cinque, di cui una mobile, le casette per il bookcrossing in città. Sono state installate ai Giardini pubblici di Viale Cavallotti, al Parco del Vallato, al Parco del Ventaglio, presso l'ascensore di Piazza della Repubblica e al Campo Boario

Informazioni e servizi
Gli ultimi atti e provvedimenti amministrativi disponibili e le pubblicazioni di matrimonio
Documenti anagrafici, di stato civile, elettorale, leva e servizi cimiteriali
Prenota on line un appuntamento ai servizi comunali
Il portale dello Sportello integrato per le attività produttive e per l’edilizia
Segnala un disservizio nel territorio comunale
Passo Carrabile, Occupazione suolo Pubblico e altre istanze
Informazioni sulle misure di protezione civile in città
Mappe Interattive, cartografia, toponomastica, Open Geo Data, ecc.
Interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni
Rilascio permessi per la ZTL, Zone Blu, Disco Orario e Zone Interdette
Pagamento delle sanzioni al Codice della Strada comminate dalla Polizia locale
Informazioni sui lavori di abbattimento e ricostruzione del ponte in località Minonna
I locali comunali a disposizione dei privati e delle associazioni per svolgere iniziative
Evento di valorizzazione dell’esperienza del volontariato locale
L'albo delle associazioni della città dove trovare informazioni utili sulle loro attività
Diventa un mecenate della cultura beneficiando di importanti detrazioni fiscali
Newsletter, App, Whatsapp e Telegram: resta informato in tempo reale
La diretta delle sedute di Consiglio Comunale e degli altri appuntamenti pubblici
Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Gruppo di lettura 2023/2024
Secondo appuntamento lunedì 16 ottobre alle ore 21.00 per parlare di "Non mentirmi" di Philippe Besson

Fiere di San Settimio
Dal lontano 1304 l'autunno a Jesi comincia con le Fiere di San Settimio, uno degli eventi più attesi delle Marche

Jesi Volley Cup - La sfida dei Campioni
La Città di Jesi si accenderà con due giorni di pallavolo di altissimo livello: a scendere in campo nel parquet del Palatriccoli la Lube Civitanova, l'Allianz Milano, la Rana Verona e la vincitrice del campionato greco l'Olympiakos Piraeus

Giretto d'Italia, i biglietti vincenti
I biglietti vincenti dei partecipanti al Giretto d'Italia 1° Casco da ciclismo + sacca borsa Legambiente -> n. biglietto 808 2° Cycle Computer RFR + sacca borsa Legambiente -> n. biglietto 843 3° Lucchetto antifurto + borraccia Vallelata -> n. ...

Assegno di cura per anziani non autosufficienti
Da mercoledì 20 settembre a giovedì 19 ottobre 2023 sarà possibile presentare la domanda di accesso all'assegno di cura per anziani non autosufficienti per l'anno 2023. ...

Comitati di quartiere
Inizia l’iter partecipativo sul nuovo Regolamento dei Comitati di Quartiere vòlto a predisporre una piattaforma normativa il più possibile efficace all’esercizio della democrazia di prossimità

Contrassegno Permessi Rosa
Il Comune di Jesi ha istituito n. 36 stalli riservati ai genitori di un bambino di età non superiore a due anni e alle donne in stato di gravidanza. Come ottenerlo

Arriva il facilitatore digitale
E' attivo un centro di facilitazione digitale presso la Biblioteca Planettiana per aiutare i cittadini a familiarizzare con le nuove tecnologie e con i servizi fruibili on line

Settimana della mobilità sostenibile
Cambia stile, vai in bici!

Mi racconti una storia?
Letture intorno alle casette dei libri

Contrastare la criminalità organizzata operando sotto copertura
Racconto e l'esperienza di vita professionale di un dirigente donna della Polizia di Stato infiltrata nelle organizzazioni criminali in Italia e all'Estero

Il Torrione di Mezzogiorno
Tour nel cuore del centro storico

Kamimura: l'importanza di un autore
A svelarci i segreti, la storia del fumetto nipponico, gli sviluppi ramificati dei manga, attraverso le vicende artistiche ed espressive di Kamimura Kazuo saranno Maria Teresa Orsi e Paolo La Marca

Fiere di San Settimio
Dal lontano 1304 l'autunno a Jesi comincia con le Fiere di San Settimio, uno degli eventi più attesi delle Marche

La via Maestra Insieme per la Costituzione
Incontro pubblico per discutere con la popolazione e con i suoi rappresentanti politici i temi al centro della manifestazione “La via Maestra. Insieme per la Costituzione" che si terrà a Roma

"Il profumo della carta": conferenza sensoriale tra profumo e poesia
Una delle figure retoriche più suggestive del testo poetico è la sinestesia: attraverso questa costruzione, i poeti accostano sensazioni provenienti da diversi campi sensoriali, creando un apparente cortocircuito. ...

Mi racconti una storia?
Letture intorno alle casette dei libri
Siti tematici
L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie
JesiServizi è la società del Comune di Jesi a cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del servizio di refezione scolastica, delle farmacie comunali e del trasporto scolastico e dei disabili
L’Ente si occupa della promozione, valorizzazione e gestione del Teatro G.B. Pergolesi e di tutte le attività di pubblico spettacolo connesse.
La Fondazione gestisce, inoltre, il Teatro-Studio V. Moriconi e l’annesso Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi.
Il Servizio svolge attività di ricerca, documentazione e comunicazione occupandosi di lavoro, scuola e formazione, professionale, volontariato e servizio civile, disagio giovanile e i giovani e l'Europa
Jesi ha ospitato a settembre 2018 un torneo di scherma con atleti normodotati e disabili a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS + 2014 – 2020
La ludoteca è un servizio comunale che offre uno spazio protetto e ideato per bambini, ragazzi e adulti