Cronoprogramma dei lavori di sfalcio dell'erba nei parchi cittadini fino al 21 maggio
Acconto Tassa Rifiuti (TARI) 2022
Per l'anno 2022 il termine per il versamento della prima rata (acconto) della TARI scadrà mercoledì 1° giugno 2022

Informazioni e servizi
Gli ultimi atti e provvedimenti amministrativi disponibili e le pubblicazioni di matrimonio
Il portale dello Sportello integrato per le attività produttive e per l’edilizia
Informazioni sulle misure di protezione civile in città
Rilascio permessi per la ZTL, Zone Blu, Disco Orario e Zone Interdette
Prenota on line un appuntamento per il rilascio della carta di identità e per lo Sportello Unico Edilizie
Passo Carrabile, Occupazione suolo Pubblico e altre istanze
Newsletter, App, Whatsapp e Telegram: resta informato in tempo reale
Mappe Interattive, cartografia, toponomastica, Open Geo Data, ecc.
L'albo delle associazioni della città dove trovare informazioni utili sulle loro attività
I locali comunali a disposizione dei privati e delle associazioni per svolgere iniziative
Evento di valorizzazione dell’esperienza del volontariato locale
La diretta delle sedute di Consiglio Comunale e degli altri appuntamenti pubblici
Diventa un mecenate della cultura beneficiando di importanti detrazioni fiscali
Gli indirizzi mail degli Uffici comunali e degli organi di governo della città
Pagamento delle sanzioni al Codice della Strada comminate dalla Polizia locale
Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Elezioni trasparenti
Disponibili i candidati a Sindaco, le liste collegate e i candidati alla carica di consigliere comunale con annessi curriculum e casellario giudiziario

Centri estivi anno 2022
Le Associazioni e Enti che organizzano i centri estivi possono segnalarli, utilizzando il modulo allegato, per essere promossi nel sito web comunale

Contatti uffici comunali
L'accesso agli uffici comunali è su appuntamento per migliorare il servizio all'utenza. Prenota tramite applicazione, telefono o email

Presidenti e scrutatori di seggio nominati
Sono disponibili gli elenchi dei presidenti e dei scrutatori di seggio nominati per le consultazioni elettorali che si terranno Domenica 12 Giugno 2022

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Entro il 23 Maggio gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono chiedere il voto presso la propria dimora

Sosta in centro storico e in Viale della Vittoria
Residenti e dimoranti delle strade interessate possono chiedere il rilascio dei permessi per la sosta nei parcheggi riservati e a pagamento. Novità per i residenti di via Chiappetti, via dell’Orfanotrofio, via Mazzini e via del Lavatoio

Pulizia strade e caditoie, l'elenco delle vie interessate
Calendario della pulizia straordinaria di strade, caditoie fognarie ed al taglio delle erbe infestanti dalle pertinenze stradali (cordoli, marciapiedi, ecc..) in buona parte del territorio comunale

Abbonamenti per la sosta nei parcheggi in zona blu
Dal 1 aprile sono istituiti degli abbonamenti semestrali e annuali per la sosta negli stalli dei parcheggi a pagamento dei settori 5 (Viale della Vittoria) e 6 (Largo delle Conce)

The Acca Experience 2022
Workshop gratuito di fumetto, illustrazione e concept art

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.

Laboratorio di Riciclo Creativo
Insegnare ai più piccoli, ma non solo, a rispettare l’ambiente facendo leva sul gioco e sulla creatività

Storia del quartiere San Giuseppe
Proiezione del documentario cinematografico sulla storia del quartiere San Giuseppe, dei suoi abitanti e dei protagonisti di Spazio Agreste

Funky pudding
Uno spettacolo comico che parla in modo originale di Rifiuti, Qualità del Cibo e Sprechi Alimentari

Incrollabili
Mostra itinerante di artisti che raccontano il territorio marchigiano prima e dopo il sisma

Alta fedeltà
Ottavo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2021/2022, sul tema "Letteratura comica e umoristica".

Elementi di scrittura critica I
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Siti tematici
L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie
JesiServizi è la società del Comune di Jesi a cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del servizio di refezione scolastica, delle farmacie comunali e del trasporto scolastico e dei disabili
L’Ente si occupa della promozione, valorizzazione e gestione del Teatro G.B. Pergolesi e di tutte le attività di pubblico spettacolo connesse.
La Fondazione gestisce, inoltre, il Teatro-Studio V. Moriconi e l’annesso Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi.
Il Servizio svolge attività di ricerca, documentazione e comunicazione occupandosi di lavoro, scuola e formazione, professionale, volontariato e servizio civile, disagio giovanile e i giovani e l'Europa
Jesi ha ospitato a settembre 2018 un torneo di scherma con atleti normodotati e disabili a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS + 2014 – 2020
La ludoteca è un servizio comunale che offre uno spazio protetto e ideato per bambini, ragazzi e adulti