Dal 17 al 31 gennaio la Regione Marche sarà in zona arancione
Tamponi rapidi gratuiti, lo screening fa tappa a Jesi
Oggi (lunedì 18 gennaio) ultimo giorno di screening al Palazzetto dello Sport "E. Triccoli". Non è più obbligatoria la prenotazione. Disponibili i moduli da compilare e da portare con se al momento del tampone.

Informazioni e servizi
Gli ultimi atti e provvedimenti amministrativi disponibili e le pubblicazioni di matrimonio
Il portale dello Sportello integrato per le attività produttive e per l’edilizia
Pagamento delle sanzioni al Codice della Strada comminate dalla Polizia locale
Rilascio permessi per la ZTL, Zone Blu, Disco Orario e Zone Interdette
Municipium, Whatsapp e Telegram: resta informato in tempo reale
Passo Carrabile, Occupazione suolo Pubblico e altre istanze
Informazioni sulla protezione civile a Jesi
Mappe Interattive, cartografia, toponomastica, Open Geo Data, dati territoriali
L'albo delle associazioni della città dove trovare informazioni utili sulle loro attività
I locali comunali a disposizione dei privati e delle associazioni per svolgere iniziative
Il progetto che aiuta concretamente le famiglie in marginalità sociale ed economica
La diretta delle sedute di Consiglio Comunale e degli altri appuntamenti pubblici
Diventa un mecenate della cultura beneficiando di importanti detrazioni fiscali
Gli indirizzi mail degli Uffici comunali e degli organi di governo della città
I bandi e le opportunità di finanziamento per le imprese e per i cittadini
Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Contributi per gli interventi a favore degli utenti in condizioni di disabilità gravissima (ex Domiciliare Indiretta)
Domanda di contributo entro venerdi’ 16 aprile 2021 presso la Casa di Riposo Via Gramsci n. 95 Jesi

Agevolazioni alle imprese
Le attività del commercio al dettaglio e dell'artigianato sorte nel 2020 avranno tasse comunali azzerate per 3 anni. La Giunta ha infatti rifananziato il provvedimento che prevede un contributo pari alle imposte comunali che i nuovi soggetti devono versare nei primi tre anni di apertura. ...

Anagrafe e permessi ZTL, servizi solo su appuntamento
L'accesso ai Servizi di Front Office (Demografici, Cimiteriali, Permessi ZTL) è disciplinato previa prenotazione telefonica al numero unico: 0731 538249.

Erogazione delle Borse di studio a.s. 2019/2020
Si comunica che entro il 31 gennaio 2021 potrà essere riscosso il contributo previsto per le Borse di Studio recandosi presso gli uffici Postali.

Iscrizione alle scuole statali - Anno scolastico 2021/2022
Le domande scadono il 25 gennaio 2021. Il calendario degli incontri alle scuole primarie

Saldi di fine stagione
I saldi di fine stagione per l'anno 2021 sono così fissati: dal 16 gennaio al 15 marzo 2021 - saldi invernali dal 03 luglio (1° sabato del mese di luglio) fino al 1° settembre 2021 - saldi estivi

Contatti uffici comunali
Negli uffici si potrà accedere solo per lo svolgimento di attività indifferibili e previo appuntamento richiesto telefonicamente o tramite mail

Aggiornamento delle concessioni dei loculi cimiteriali dei Campi V e VII del Cimitero Maggiore
Entro il 13/02/2021 si deve provvedere all'aggiornamento delle concessioni cimiteriali indicate nell'elenco allegato al presente avviso

Capricci del destino
Quarto appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche"

Pellegrino sul mare
Quinto appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche"

Scacco perpetuo
Sesto appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche"

Terra di confine
Settimo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche"

La barca e io
Ottavo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche"

Come tessere di un domino
Nono e ultimo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2020/2021, sul tema "Letterature nordiche e baltiche".
Siti tematici
L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie
JesiServizi è la società del Comune di Jesi a cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del servizio di refezione scolastica, delle farmacie comunali e del trasporto scolastico e dei disabili
L’Ente si occupa della promozione, valorizzazione e gestione del Teatro G.B. Pergolesi e di tutte le attività di pubblico spettacolo connesse.
La Fondazione gestisce, inoltre, il Teatro-Studio V. Moriconi e l’annesso Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi.
Il Servizio svolge attività di ricerca, documentazione e comunicazione occupandosi di lavoro, scuola e formazione, professionale, volontariato e servizio civile, disagio giovanile e i giovani e l'Europa
Jesi ha ospitato a settembre 2018 un torneo di scherma con atleti normodotati e disabili a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS + 2014 – 2020
La ludoteca è un servizio comunale che offre uno spazio protetto e ideato per bambini, ragazzi e adulti