Programma della Festa dell'Albero

Entro le ore 13,00 del giorno 15/04/2023 è possibile inviare eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti della sottosezione rischi corruttivi e trasparenza del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), in funzione del suo aggiornamento per il triennio 2023-2025
Gli ultimi atti e provvedimenti amministrativi disponibili e le pubblicazioni di matrimonio
Il portale dello Sportello integrato per le attività produttive e per l’edilizia
Segnala un disservizio nel territorio comunale
Rilascio permessi per la ZTL, Zone Blu, Disco Orario e Zone Interdette
Prenota on line un appuntamento per il rilascio della carta di identità e per lo Sportello Unico Edilizie
Passo Carrabile, Occupazione suolo Pubblico e altre istanze
Informazioni sulle misure di protezione civile in città
Mappe Interattive, cartografia, toponomastica, Open Geo Data, ecc.
L'albo delle associazioni della città dove trovare informazioni utili sulle loro attività
I locali comunali a disposizione dei privati e delle associazioni per svolgere iniziative
Evento di valorizzazione dell’esperienza del volontariato locale
La diretta delle sedute di Consiglio Comunale e degli altri appuntamenti pubblici
Diventa un mecenate della cultura beneficiando di importanti detrazioni fiscali
Newsletter, App, Whatsapp e Telegram: resta informato in tempo reale
Pagamento delle sanzioni al Codice della Strada comminate dalla Polizia locale
Programma della Festa dell'Albero
L'Amministrazione ha pubblicato un avviso per dare la possibilità a tutti i soggetti interessati di presentare idee progettuali per manifestazioni e iniziative
Tra i punti all'ordine del giorno l'integrazione del piano delle alienazioni e l'integrazione del programma dei lavori pubblici
La prova scritta del Concorso pubblico per n. 3 posti di categoria "C", a tempo indeterminato e pieno, con profilo professionale di "istruttore di vigilanza" presso l'Area Polizia Locale si terrà da remoto il giorno Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 11.30. ...
Le iscrizioni per i centri di prima infanzia (0/3 anni) saranno aperte fino al 7 aprile
Il Centro di Aggregazione Giovanile organizza un contest per dipingere i muri del Parco del Vallato. Entro il 5 aprile è possibile inviare i bozzetti
Giovedì 24 Novembre ha preso il via i lavori di consolidamento del cavalcavia lungo Viale della Vittoria: chiusa al traffico veicolare via Gramsci (nel tratto compreso del cavalcavia) e parte della rampe di collegamento pedonale con viale della Vittoria
L'accesso agli uffici comunali è su appuntamento per migliorare il servizio all'utenza. Prenota tramite applicazione, telefono o email
Entro il 5 giugno 2023 è possibile presentare la domanda di contributo per le persone a cui sia stata riconosciuta la condizione di disabilità gravissima
La Fondazione Federico II con il patrocinio del Comune di Jesi ha il piacere di invitarla alla conferenza
Presentazione all città dell'opera restaurata di Mario Sasso
La storia si svolge negli anni 80 e narra la vita quotidiana di una famiglia Jesina che rischia di essere travolta da una serie di eventi dopo una gita a Loreto.
La lotta interiore tra desiderio e senso di colpa, la mostruosità di un peccato di cui liberarsi.
Itinerario metalogico sul rapporto tra la banda musicale e la città di Jesi
Programma della Festa dell'Albero
La gravidanza come movimento di trasFormazione e adattamento fisico, emozionale e relazionale della donna e del bambino
Il giovane Davide, alla morte del padre Raffaele si ritrova a dover sistemare le sue cose e viene a conoscenza di un segreto che mai avrebbe potuto immaginare.
La storia della famiglia dagli archivi Honorati e Trionfi Honorati che i rispettivi proprietari hanno depositato nella Biblioteca Comunale di Jesi, arricchita da altre fonti e archivi pubblici e privati
L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie
JesiServizi è la società del Comune di Jesi a cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del servizio di refezione scolastica, delle farmacie comunali e del trasporto scolastico e dei disabili
L’Ente si occupa della promozione, valorizzazione e gestione del Teatro G.B. Pergolesi e di tutte le attività di pubblico spettacolo connesse.
La Fondazione gestisce, inoltre, il Teatro-Studio V. Moriconi e l’annesso Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi.
Il Servizio svolge attività di ricerca, documentazione e comunicazione occupandosi di lavoro, scuola e formazione, professionale, volontariato e servizio civile, disagio giovanile e i giovani e l'Europa
Jesi ha ospitato a settembre 2018 un torneo di scherma con atleti normodotati e disabili a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS + 2014 – 2020
La ludoteca è un servizio comunale che offre uno spazio protetto e ideato per bambini, ragazzi e adulti
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.