Dal 1° al 30 agosto in Piazza delle Monachette una rassegna di teatro, cinema e musica
Emergenza idrica, ordinanza del Sindaco
Il Sindaco ha firmato l'ordinanza che vieta l'utilizzo dell'acqua pubblica per gli usi diversi da quelli alimentare domestico, per l’igiene personale e per l’abbeveraggio degli animali, fino a tutto il 30 settembre 2022

Informazioni e servizi
Gli ultimi atti e provvedimenti amministrativi disponibili e le pubblicazioni di matrimonio
Il portale dello Sportello integrato per le attività produttive e per l’edilizia
Informazioni sulle misure di protezione civile in città
Rilascio permessi per la ZTL, Zone Blu, Disco Orario e Zone Interdette
Prenota on line un appuntamento per il rilascio della carta di identità e per lo Sportello Unico Edilizie
Passo Carrabile, Occupazione suolo Pubblico e altre istanze
Newsletter, App, Whatsapp e Telegram: resta informato in tempo reale
Mappe Interattive, cartografia, toponomastica, Open Geo Data, ecc.
L'albo delle associazioni della città dove trovare informazioni utili sulle loro attività
I locali comunali a disposizione dei privati e delle associazioni per svolgere iniziative
Evento di valorizzazione dell’esperienza del volontariato locale
La diretta delle sedute di Consiglio Comunale e degli altri appuntamenti pubblici
Diventa un mecenate della cultura beneficiando di importanti detrazioni fiscali
Gli indirizzi mail degli Uffici comunali e degli organi di governo della città
Pagamento delle sanzioni al Codice della Strada comminate dalla Polizia locale
Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Sabato 6 agosto Il mercato ritorna in centro
Terminati gli spettacoli del Festival Pergolesi Spontini in Piazza Federico II, da Sabato 6 agosto il mercato ambulante ritorna in centro storico (da Piazza della repubblica a Piazza Federico II)

Notte Azzurra 2022 in cerca di collaboratori
Gli enti del terzo settore possono presentare domanda entro il 25 agosto per collaborare, insieme all'amministrazione comunale, per l'organizzazione dell Notte Azzurra 2022.

Refezione scolastica
L'iscrizione al servizio di refezione scolastica dovrà avvenire entro il 31 agosto 2022 utilizzando esclusivamente il portale on line jesisportello.cittadigitale.org

Ricerca di personale all'ufficio di supporto agli organi di governo
E' indetta una selezione, per l'acquisizione dei curricula professionali, finalizzati all'individuazione di due persone (una a tempo pieno e una a tempo parziale) da assegnare all'ufficio di supporto agli organi di governo

Variazione orari di apertura degli impianti di risalita
A causa di circostanze eccezionali dovute all'assenza di personale qualificato, gli impianti di risalita di via Castelfidardo, Via Mazzini, Piazza della Repubblica e Parcheggio Zannoni dal 5 agosto osserveranno i seguenti orari: Venerdì 5 e Sabato 6 7.30 - 13. ...

Sosta in centro storico e in Viale della Vittoria
Residenti e dimoranti delle strade interessate possono chiedere il rilascio dei permessi per la sosta nei parcheggi riservati e a pagamento. Novità per i residenti di via XX Settembre

Contatti uffici comunali
L'accesso agli uffici comunali è su appuntamento per migliorare il servizio all'utenza. Prenota tramite applicazione, telefono o email

Chiusura pomeridiana uffici comunali nel mese di Agosto
L'Amministrazione comunale ha stabilito la chiusura pomeridiana degli uffici comunali nel mese di agosto. I servizi demografici resteranno aperti tutte la mattina con orario 8.30 - 13.00.

Concerto Poetico Musicale del Tramonto
Gastone Pietrucci e Marco Gigli offrono un concerto inedito, particolare, intimo, intenso, emozionante e di grande pathos

In Viaggio verso un Sogno
La storia di Zack con la sindrome di Down con un sogno nel cassetto: diventare un wrestler professionista e iscriversi alla scuola di wrestling The Salt Water Redneck, gestita dal suo idolo
Jesi, città di Giovan Battista Pergolesi
L’itinerario comprende la visita al Teatro Pergolesi e alle Sale Pergolesiane. Si prosegue per il centro città passando davanti al luogo in cui sorgeva la casa natale del compositore e si arriva alla Cattedrale dove il piccolo Giovanni Battista fu battezzato la notte del 4 gennaio 1710. ...

Carte Eloquenti
Alla scoperta dei segreti della Biblioteca Planettiana e del Museo delle Arti della Stampa. La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, opera del celebre architetto senese Francesco di Giorgio Martini, fu fondata nel 1859 grazie alla donazione della ...

Maratona Musei
Alla scoperta della rete Museale Urbana MJ Un unico biglietto per 9 musei: Palazzo Pianetti (Museo Archeologico, Pinacoteca e Galleria d'Arte Contemporanea), Teatro Pergolesi (dal 27/06 al 31/08), Palazzo della Signoria, Palazzo Bisaccioni, Museo delle Arti della Stampa, Museo Federico II ...

Un Giorno da Imperatore
l Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio. ...

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.

Abu sotto il mare
Il racconto di un migrante, ma prima di tutto, di un mondo di adulti che costringe un bambino a nascondersi, a provare paura, a privarsi della propria dignità

Lorenzo Lotto e la Galleria della Meraviglie
Palazzo Pianetti, sede della Pinacoteca Civica dal 1981, è un significativo esempio di architettura settecentesca. Iniziato a metà ‘700 su commissione della nobile famiglia Pianetti di Jesi. ...
Siti tematici
L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie
JesiServizi è la società del Comune di Jesi a cui è affidata la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del servizio di refezione scolastica, delle farmacie comunali e del trasporto scolastico e dei disabili
L’Ente si occupa della promozione, valorizzazione e gestione del Teatro G.B. Pergolesi e di tutte le attività di pubblico spettacolo connesse.
La Fondazione gestisce, inoltre, il Teatro-Studio V. Moriconi e l’annesso Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi.
Il Servizio svolge attività di ricerca, documentazione e comunicazione occupandosi di lavoro, scuola e formazione, professionale, volontariato e servizio civile, disagio giovanile e i giovani e l'Europa
Jesi ha ospitato a settembre 2018 un torneo di scherma con atleti normodotati e disabili a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS + 2014 – 2020
La ludoteca è un servizio comunale che offre uno spazio protetto e ideato per bambini, ragazzi e adulti