Cos'è?
Etty Hillesum può essere considerata una vera e propria antesignana di una spiritualità che si costruisca a partire non da dogmi, ma dall’essere umano e dalla sua esperienza personale. Con il libro “Etty Hillesum, vivere e respirare con l’anima” percorreremo insieme il ritratto di una Donna e del suo itinerario esistenziale alla ricerca di un senso “malgrado tutto”.
La testimonianza che ci ha lasciato attraverso i suoi scritti è un messaggio di pace quanto mai attuale in questo periodo storico.
Beatrice Iacopini, laureata in filosofia e in scienze religiose, insegna in un liceo di Pistoia, città dove vive. Alla figura di Etty Hillesum ha dedicato un saggio, raccolto nel volume B. Iacopini-S. Moser, Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil, San Paolo 2009 e successivamente ne ha curato un’antologia degli scritti, Il gelsomino e la pozzanghera, Le Lettere 2018. Il suo Etty Hillesum: vivere e respirare con l’anima. La scommessa di una spiritualità laica, Gabrielli 2025 propone, con l’aiuto di Etty, ma anche di Simone Weil e Raimon Panikkar, alcune linee di spiritualità laica, per tutti coloro che non comprendono, o non comprendono più, i linguaggi religiosi.