
Cultura
Dettagli dell'argomento
Patrimonio storico, artistico e tradizionale della città di Jesi. Iniziative ed eventi
Questo argomento è gestito da:
Novità

Si inaugura la seconda bibliocabina cittadina
L'appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 19:00 al VOX Live Club, in Viale della Vittoria

Torna "Famiglie al museo", un ricco programma ai Musei Civici, al Diocesano e allo Stupor Mundi
Domenica prossima (12 Ottobre) torna l’atteso appuntamento con la Giornata F@Mu - Famiglie al museo, l’evento dedicato a far scoprire le bellezze del patrimonio artistico nazionale tramite giochi e creatività, per trasmettere entusiasmo e curiosità nei grandi e nei più piccoli

Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre il diserbo delle mura
Rinviato di una settimana causa maltempo, è in programma nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre (da mezzanotte alle ore 7.00 circa)

Cinema all'ex Appannaggio: oltre 4000 biglietti
Tesei: "Ritorno ripagato da un pieno successo"

Da Jesi al Mondo e ritorno
Al Circolo Cittadino incontro e spettacolo su storie, strade e viaggi

La rete dei Comuni legati a Federico II parte da Jesi
Un'innovativa proposta, più che positivi i primi incontri
Luoghi

Biblioteca Planettiana
La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, fondata nel 1859 custodisce numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine)
Scopri di più Biblioteca Planettiana
Chiesa di San Nicolò
Uno degli edifici più antichi di Jesi risalente alla fine del XII secolo
Scopri di più Chiesa di San Nicolò
Circolo Cittadino
Situato nel cuore della città a un passo dal centrale Corso Matteotti, trasformato in Ente Morale, rappresenta la naturale continuazione della "Società di lettura e conversazione"
Scopri di più Circolo Cittadino
Fiume Esino
L'Esino (Aesis in latino) è il secondo fiume più importante corso d'acqua (dopo il Metauro), per ampiezza di bacino idrografico e portata media annuale, della regione.
Scopri di più Fiume Esino
Museo delle Arti della Stampa
Il Museo delle Arti della Stampa di Jesi è stato istituito nel 2000 per documentare la lunga e importante tradizione tipografica della città
Scopri di più Museo delle Arti della Stampa
Museo Diocesano
Il Museo diocesano di Jesi è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Museo Diocesano
Museo Federico II Stupor Mundi
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio.
Scopri di più Museo Federico II Stupor Mundi
Palazzo Angeloni
Il palazzo è attualmente sede della scuola secondaria "P. Borsellino"
Scopri di più Palazzo Angeloni
Palazzo Bisaccioni
Palazzo Bisaccioni è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge sul lato meridionale di piazza Angelo Colocci, vicino a Palazzo Colocci, e al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Bisaccioni
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Colocci

Palazzo della Signoria
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Scopri di più Palazzo della Signoria
Palazzo ex Appannaggio
Il palazzo ospita al piano terra uffici e magazzini, ai piani superiori il Liceo Classico e la sede dei Carabinieri. Il cortile è adibito a parcheggio
Scopri di più Palazzo ex Appannaggio
Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Honorati Carotti è un'antica dimora nobiliare
Scopri di più Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Pianetti
Palazzo Pianetti, un significativo esempio di architettura settecentesca, è l'attuale sede della Pinacoteca comunale, del Museo Archeologico e della Galleria di Arte Moderna
Scopri di più Palazzo Pianetti
Palazzo Ripanti
Palazzo Ripanti è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Palazzo Ripanti
Palazzo Santoni
Il palazzo, eretto forse nella seconda metà del ‘200, è probabilmente una ex fortezza. Gli spazi a piano terra sono di proprietà del Comune di Jesi e ospitano manifestazioni artistiche e culturali a carattere temporaneo.
Scopri di più Palazzo Santoni
Piazza Colocci
Importante piazza dove si affacciano Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci e Palazzo Bisaccioni
Scopri di più Piazza Colocci
Piazza delle Monachette (Monnighette)
Chiamata Monnighette dai cittadini perché un palazzo della piazza fu sede del primo convento delle Domenicane
Scopri di più Piazza delle Monachette (Monnighette)
Piazza Ghislieri
Importante piazza dove si affacciano Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci e Palazzo Bisaccioni
Scopri di più Piazza GhislieriEventi in evidenza
Kiss
Ispirato all’albo illustrato Kiss, Sabir editore (2023) di Serena Guardone, con illustrazioni di Irene Menchini
Scopri di più KissKiss
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Scopri di più KissSPQRT
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Scopri di più SPQRT