
Cultura
Dettagli dell'argomento
Patrimonio storico, artistico e tradizionale della città di Jesi. Iniziative ed eventi
Questo argomento è gestito da:
Novità

Raccolta fondi per il bocciodromo dell'Erbarella
Raccolta fondi destinata al finanziamento per il rapido ripristino e ricostruzione dei locali del bocciodromo di via Ravagli

Contributi a progetti culturali, esito dell'istruttoria
Disponibile l'elenco delle domande pervenute, dei progetti ammessi e respinti

I musei civici fanno il pieno con i ponti di aprile e maggio
Quasi 600 gli ingressi registrati infatti tra Pasqua e Pasquetta, il ponte del 25 aprile, quello del 1° maggio e quest’ultimo fine settimana legato al Palio di San Floriano.

Il film "Capitan Blood" dello jesino Rafael Sabatini chiude il festival della lettura
Per ricordare la figura ed il lavoro di Sabatini, domenica prossima, alle ore 18-00, presso il teatro Il Piccolo di Via San Giuseppe, sarà proiettato il film Capitan Blood

Le vecchie cabine telefoniche diventano "bibliocabine"
Originali contenitori dove lasciare un libro già letto e prenderne un altro da leggere, arricchendo il progetto di libero scambio bookcrossing già sperimentato con successo in città

La Sala Maggiore di Palazzo della Signoria si trasforma in palcoscenico
Lunedì 28 aprile, dalle ore 14:00 alle 18:00, la sala maggiore di Palazzo della Signoria si trasformerà in un palcoscenico.
Luoghi

Biblioteca Planettiana
La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, fondata nel 1859 custodisce numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine)
Scopri di più Biblioteca Planettiana
Chiesa di San Nicolò
Uno degli edifici più antichi di Jesi risalente alla fine del XII secolo
Scopri di più Chiesa di San Nicolò
Circolo Cittadino
Situato nel cuore della città a un passo dal centrale Corso Matteotti, trasformato in Ente Morale, rappresenta la naturale continuazione della "Società di lettura e conversazione"
Scopri di più Circolo Cittadino
Fiume Esino
L'Esino (Aesis in latino) è il secondo fiume più importante corso d'acqua (dopo il Metauro), per ampiezza di bacino idrografico e portata media annuale, della regione.
Scopri di più Fiume Esino
Museo delle Arti della Stampa
Il Museo delle Arti della Stampa di Jesi è stato istituito nel 2000 per documentare la lunga e importante tradizione tipografica della città
Scopri di più Museo delle Arti della Stampa
Museo Diocesano
Il Museo diocesano di Jesi è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Museo Diocesano
Museo Federico II Stupor Mundi
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio.
Scopri di più Museo Federico II Stupor Mundi
Palazzo Angeloni
Il palazzo è attualmente sede della scuola secondaria "P. Borsellino"
Scopri di più Palazzo Angeloni
Palazzo Bisaccioni
Palazzo Bisaccioni è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge sul lato meridionale di piazza Angelo Colocci, vicino a Palazzo Colocci, e al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Bisaccioni
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Colocci

Palazzo della Signoria
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Scopri di più Palazzo della Signoria
Palazzo ex Appannaggio
Il palazzo ospita al piano terra uffici e magazzini, ai piani superiori il Liceo Classico e la sede dei Carabinieri. Il cortile è adibito a parcheggio
Scopri di più Palazzo ex Appannaggio
Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Honorati Carotti è un'antica dimora nobiliare
Scopri di più Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Pianetti
Palazzo Pianetti, un significativo esempio di architettura settecentesca, è l'attuale sede della Pinacoteca comunale, del Museo Archeologico e della Galleria di Arte Moderna
Scopri di più Palazzo Pianetti
Palazzo Santoni
Il palazzo, eretto forse nella seconda metà del ‘200, è probabilmente una ex fortezza. Gli spazi a piano terra sono di proprietà del Comune di Jesi e ospitano manifestazioni artistiche e culturali a carattere temporaneo.
Scopri di più Palazzo Santoni
Piazza Colocci
Importante piazza dove si affacciano Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci e Palazzo Bisaccioni
Scopri di più Piazza Colocci
Piazza delle Monachette (Monnighette)
Chiamata Monnighette dai cittadini perché un palazzo della piazza fu sede del primo convento delle Domenicane
Scopri di più Piazza delle Monachette (Monnighette)
Sala del Consiglio
La Sala del Consiglio ospita le sedute del Consiglio Comunale e viene utilizzata anche per la celebrazione di matrimoni e unioni civili
Scopri di più Sala del Consiglio
Sala Giunta
La sala ospita le riunioni della giunta comunale e viene utilizzata anche per i matrimoni civili
Scopri di più Sala GiuntaEventi in evidenza
Ecce Maria genuit
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più Ecce Maria genuitVirgo dei genitrix
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più Virgo dei genitrixIn dulci jubilo
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più In dulci jubilo