Cos'è?
Il Quintetto di Ottoni della FORM, si distingue per versatilità e un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo, includendo trascrizioni sinfoniche, brani originali, jazz e colonne sonore. Con una formazione standard di due trombe, corno, trombone e tuba, l’ensemble offre una ricca gamma timbrica e dinamica.
Il programma propone un viaggio musicale dal barocco veneziano (con brani di Gabrieli e Bach) al classicismo mozartiano, passando per l’opera italiana (Verdi e Puccini), il cinema di Nino Rota, il musical di Bernstein, un tango argentino, la nostalgia dei Beatles in Yesterday e un medley di melodie italiane. Questo percorso, che unisce sacro e profano, classico e moderno, dimostra la capacità del quintetto di adattarsi a stili diversi, confermando il suo ruolo nella promozione dell’eccellenza musicale nelle Marche e oltre attraverso un suono brillante ed emozioni trasversali.
PROGRAMMA
Anonimus - Die Bankelsangerlieder
G. Gabrieli – Canzon Seconda
J.S. Bach - Fuga in FA min.
W.A. Mozart – Rondo Alla Turca
G. Verdi – Aida – Marcia Trionfale
G. Puccini – Walzer di Musetta, da La Boheme
N. Rota – Omaggio a Nino Rota, arr. D. Short
L.Bernstein – West Side Story, Suite
D. Short – Tango
P. McCartney / J. Lennon – Yesterday
J. McLeodI – talian Medley