Iscrizione nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidenza di seggio elettorale

  • Servizio attivo

I presidenti di seggio elettorale sono nominati attingendo dall’apposito albo. La domanda di iscrizione all’albo deve essere presentata entro il 30 ottobre di ogni anno.

Accedi al servizio

Come iscriversi all'albo unico dei presidenti di seggio elettorale

Motivazione stato servizio

A chi è rivolto

Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Jesi che abbiano assolto gli obblighi scolastici.

Sono esclusi dalla funzione di presidenza:

  1. coloro che hanno superato il settantesimo anno di età;
  2. i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  3. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  5. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  6.  i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Coloro che si sono già iscritti all'Albo dei Presidenti non devono più ripresentare la domanda.

Descrizione

Per svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale é necessario essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale.

I cittadini che possiedono i requisiti di legge e che non sono già iscritti possono presentare domanda per l’iscrizione.

Modalità di iscrizione

Tra il 1° ottobre e il 30° ottobre di ogni anno gli interessati potranno presentare domanda  utilizzando l'apposito modulo on line.

L'iscrizione all'Albo rimane valida finchè non si perdono i requisiti, oppure venga inoltrata motivata richiesta di cancellazione.

Requisiti

  • essere elettore del Comune;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Cancellazione

La domanda di cancellazione, redatta in carta libera, indirizzata al Sindaco del Comune di Jesi, puo' essere presentata entro il 31 dicembre e avrà efficacia al successivo aggiornamento dell'albo.

Come fare

Per l’istanza di iscrizione o cancellazione è possibile compilare i moduli on line (con accesso SPID o CIE).

Dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.

Cosa serve

Copia della Carta di identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità (scansionato in formato PDF)

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo di presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati presidente di seggio in occasione delle elezioni

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre di ogni anno. 

2025 01 ott

Inizio presentazione domanda

2025 31 ott

Termine presentazione domanda

Quanto costa

Per l'invio della domanda non sono previste spese

Procedure

Entro il 15 gennaio 2026 verrà pubblicata all'albo pretorio l'elenco aggiornato delle nuove iscrizioni

Accedi al servizio

La domanda va fatta tramite il servizio online.

Accedi al servizio
Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale, URP

Via Mura Occidentali, 8, 60035 Jesi AN, Italy

L'ufficio è responsabile della gestione e dell'aggiornamento dei registri anagrafici ed elettorali, del rilascio degli atti anagrafici e ha uno sportello informativo per i cittadini

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsabile

Comune di Jesi - Servizi Demografici "Elettorale"

Via Mura Occidentali, 8, 60035 Jesi AN, Italy

(+39) 0731 538249

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Contatti

Telefono:

(+39) 0731 538249
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio