Si chiama “Brum” ed è un progetto del Comune di Jesi nato allo scopo di sensibilizzare adulti e bambini sul rispetto della città. Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente Alessandro Tesei ha incontrato alunni e alunne della scuola Federico II e consegnato loro la scopa “Brum”, un cartoncino ritagliabile a forma di scopa appunto, che riporta il decalogo delle buone azioni che ogni cittadino può mettere in campo per vivere in una città più bella e pulita.
“L’Amministrazione comunale fa la sua parte – ha detto Tesei - ma da sola non può riuscire a mantenere pulizia e bellezza senza l’aiuto della cittadinanza. Abbiamo quindi deciso di sollecitare i più piccoli, che sono i più sensibili, chiedendo loro di essere da esempio con semplici gesti di educazione quotidiana”.
“Brum” riporta alcune utili regole: riporre i rifiuti nei cestini e non lasciarli a terra, avere cura degli spazi comuni, conferire gli oggetti ingombranti al centro ambiente o, se si tratti di mobilia ancora integra, donarla alle organizzazioni caritatevoli, conferire i medicinali scaduti nei contenitori presenti in tutte le farmacie, così come pile e olio esausto.
Comune di Jesi
Jesi, 2 settembre 2024