Il Comune ha emanato un’ordinanza che regola la vendita, la somministrazione e l’introduzione di bevande durante le Fiere di San Settimio per garantire sicurezza e ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti.
22 settembre: regole serali straordinarie
Dalle 20:00 alle 22:00 del 22 settembre 2025, gli esercenti di bar, ristoranti, attività ambulanti e artigiani operanti nelle zone centrali – tra cui Piazza della Repubblica, Piazza Indipendenza, Corso Matteotti, via Cavour e strade limitrofe – non potranno vendere o somministrare bevande in contenitori di vetro o alluminio.
In alternativa, sono ammessi solo contenitori in carta o plastica riciclabile/biodegradabile. Sono previste eccezioni:
servizio ai tavoli dei locali e nei dehors autorizzati;
vendita per asporto se confezionata in packaging chiuso e protetto;
bottiglie di plastica, ma solo se aperte e senza tappo.
Nel medesimo orario, anche i partecipanti non potranno introdurre nell’area bottiglie o contenitori in vetro o alluminio, per motivi di sicurezza.
Dal 23 al 25 settembre: divieti per le fiere
Un’analoga disciplina varrà dalle 7:00 del 23 alle 24:00 del 25 settembre, in coincidenza con lo svolgimento delle fiere storiche. L’area interessata è molto ampia: comprende l’intera cinta muraria e numerose vie e piazze limitrofe, tra cui Piazzale San Savino, Campo Boario, Via Giacomo Acqua, Costa Mezzalancia, Piazza Baccio Pontelli e la zona della stazione degli autobus.
Le regole sono le stesse: divieto per gli esercenti di usare vetro e alluminio, obbligo di contenitori alternativi, possibilità di servizio ai tavoli e vendita in confezioni protette. Le bottiglie di plastica restano ammesse solo senza tappo. Anche i visitatori non potranno introdurre contenitori in vetro o alluminio nel perimetro della manifestazione.
Ordinanza di divieto di somministrazione ci contenitori in vetro o alluminio
Modifica alla circolazione
Per lo svolgemnto delle Fiere sono state attivate delle modifiche alla circolazione veicolare che si possono trovare nell'ordinanza allegata.