Passaggio di proprietà di autoveicoli e moto

  • Servizio attivo

Per passaggio di proprietà di veicoli (auto, motoclicli, rimorchi ecc.)

Prenota appuntamento

A chi è rivolto

Cittadino che detiene la proprietà di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli ecc) e desidera sottoscrivere la Dichiarazione di Vendita presso gli uffici anagrafici.

Descrizione

In attuazione del Decreto Legge 223 del 4 Luglio 2006 non è più obbligatoria l'autentica da parte del notaio della firma sul documento di vendita di un veicolo (automobili, motocicli, rimorchi), ma può essere fatta anche al Comune che  provvede all'autentica della firma del venditore apposta nell'atto di vendita redatto sul modello NP-1B – quadro T.

Il dipendente comunale non svolge alcuna attività di accertamento circa la titolarità del bene registrato, ma è competente solo ad autenticare la firma del venditore.

Come fare

Il cittadino che per effettuare il passaggio di proprietà vorrà utilizzare gli uffici comunali, dovrà presentarsi presso l'Ufficio Autentiche previo appuntamento

Cosa serve

  1. Certificato di proprietà del veicolo già compilato nei riquadri M e T oppure il foglio complementare se l'auto/la moto non ha il certificato di proprietà;
  2. Carta d'identità o altro documento di identità in corso di validità di chi sottoscrive l'atto;
  3. Visura camerale in corso di validità se il bene è intestato ad una società.
  4. marca da bollo da euro 16,00

Cosa si ottiene

Autenticazione di firma su passaggio di proprietà

Tempi e scadenze

Rilascio immediato dell'autentica

Quanto costa

Marca da bollo: € 16,00
Diritti di segreteria: € 0,52

Procedure

Per il completamento della pratica, l'atto dovrà essere successivamente portato presso uno degli Sportelli Telematici dell'Automobilista (uffici provinciali dell'ACI o della Motorizzazione Civile, delegazioni degli Automobile Club, studi di consulenza automobilistica abilitati). Tali Uffici possono anche provvedere all'autentica della firma espletando l'intera pratica di trasferimento di proprietà.

Accedi al servizio

Prenotazione dell'appuntamento

Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale, URP

Via Mura Occidentali, 8, 60035 Jesi AN, Italy

L'ufficio è responsabile della gestione e dell'aggiornamento dei registri anagrafici ed elettorali, del rilascio degli atti anagrafici e ha uno sportello informativo per i cittadini

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsabile

Area servizi al cittadino

Piazza Indipendenza, 1, 60035 Jesi (AN), Italia

(+39) 07315381

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio