Dopo il successo straordinario della prima edizione di maggio, che ha registrato il tutto esaurito e lasciato fuori numerosi appassionati, torna l'escape room "Vita alla Bellezza - Il Segreto di Palazzo Pianetti". L'appuntamento è per venerdì 14 e sabato 15 novembre, quando il secondo piano di Palazzo Pianetti, sede della collezione d'arte contemporanea, si trasformerà nuovamente nel suggestivo scenario di un'esperienza narrativa e interattiva che unisce cultura, mistero e scoperta.
Visto l'entusiasmo e le numerose richieste ricevute dopo la prima edizione del 24 e 25 maggio, questa replica rappresenta un'occasione imperdibile per chi non era riuscito a partecipare e per chi desidera rivivere questa avventura unica tra le mure storiche del palazzo.
Un viaggio tra arte, mistero e bellezza
Durante l'evento, i partecipanti saranno guidati in un percorso tra gli appartamenti privati della famiglia Pianetti, sulle tracce dell'istrionica contessa Azzolino (interpretata dall'attrice Lucia Palozzi), che a fine '800 avrebbe scoperto una formula segreta per la longevità e il benessere ispirata dalla natura e dall'arte che la circondava. Oggi quella formula è andata perduta... ma potrà essere ritrovata decifrando indizi, dettagli architettonici e simboli nascosti tra le stanze del palazzo. Il tempo a disposizione? 60 minuti.
Herbal Touch: quando il benessere incontra la cultura
L'iniziativa è realizzata grazie alla sponsorizzazione tecnica di Herbal Touch, azienda del territorio con oltre 20 anni di esperienza nel settore del benessere e della biocosmesi professionale per centri estetici e spa. Con questo progetto, Herbal Touch porta la propria filosofia aziendale a un livello successivo, scegliendo di valorizzare attivamente il territorio attraverso eventi culturali che creano un ponte autentico tra comunità e patrimonio artistico.
"Per noi il benessere non è solo cura del corpo - spiega Vincenza Fresta, direttrice tecnica e titolare con Enzo Frittelli di Herbal Touch - ma qualcosa di molto più ampio: è vivere la vita in larghezza oltre che in lunghezza. È godere del bello, in cui rientra appieno l'arte e la rarità di un luogo come Palazzo Pianetti. Siamo onorati di poter raccontare, attraverso un gioco cooperativo come questo, la nostra storia e la nostra visione: bellezza, benessere e cultura sono inseparabili. E Jesi, con il suo patrimonio straordinario, è il palcoscenico perfetto per testimoniarlo."
Date, orari e info pratiche
Palazzo Pianetti, Jesi - Via XV Settembre, 10
Venerdì 14 novembre
18:00 / 19:15 / 20:45 / 22:00
Sabato 15 novembre
16:30 / 17:45 / 19:00 / 20:15
Solo su prenotazione – massimo 8 partecipanti a turno
Quota di partecipazione: € 10,00
Un progetto patrocinato dai Musei Civici di Palazzo Pianetti che promette di incantare, divertire e far riflettere, coinvolgendo famiglie, giovani e visitatori in un gioco narrativo che è anche un atto d'amore verso la città di Jesi.
Info e prenotazioni: Tel. 0731 538439
Dato il grande successo della prima edizione, si consiglia di prenotare con anticipo.