Comune pronto a collaborare per la realizzazione di skatepark o pump track

Dettaglio della notizia

L'impegno dell'Amministrazione per l'impiantistica sportiva

Data:

23/06/2025

ragazzo in skateboard sullo sfondo il tramonto
Skatepark

In merito a notizie di stampa dove alcuni genitori lamentano l’assenza di un impianto per attività di skatepark, l’Amministrazione comunale chiarisce quanto segue:

Premesso che le affermazioni non firmate di per sé non permettono repliche né smentite, si precisa che c’è stato un preciso impegno per cercare di inserire la riqualificazione degli impianti skate di Via del Burrone e parco del Ventaglio in bandi pubblici, come pure una serie di interlocuzioni con tecnici e specialisti del settore ed anche con potenziali sponsor. Questo perché le due piste esistenti, come anche molta altra parte dell’impiantistica sportiva, non sono diventate inadeguate all’improvviso, ma si sapeva da tempo che abbisognavano di interventi. L’impianto di Via del Burrone, in particolare, rappresenta anche un potenziale pericolo per gli utenti. Per tale motivo è stata necessario provvedere alla chiusura.

“Il rifacimento dell’esistente e/o la realizzazione di nuova impiantistica – sottolinea il vicesindaco e assessore allo sport Samuele Animali - è nella programmazione dell’Amministrazione, ma nel frattempo ci si è impegnati a cantierare e completare scelte già fatte come Casa della Scherma, palestra Carbonari, palestra Lorenzini, rifinanziare i project financing, effettuare interventi di manutenzione straordinaria che hanno interessato, per limitarsi ai principali, il Palazzetto dello sport, il campo Petraccini, il campo da Rugby, con un impegno finanziario non programmato in precedenza ed estremamente consistente, complessivamente dell’ordine di milioni di euro.

Altri interventi sono stati parzialmente finanziati con bandi pubblici mirati (Palestra Leopardi, Play district) e altri ancora sono programmati con priorità ed urgenza, a cominciare dal rifacimento del Campo Pirani e dalla sistemazione del vecchio palascherma”.

Rimane la disponibilità dell’Amministrazione a interloquire con tutti i soggetti che, in spirito di collaborazione, possono contribuire a velocizzare la programmazione di nuovi skatepark o pump track o playground multifunzionali, o anche semplicemente il recupero dell’esistente.

Comune di Jesi

Jesi, 23 giugno 2025

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio