Convegno regionale FIAF 2025


dal 21/11/2025 21:30 al 30/11/2025 20:00

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

Cos'è?

Il Circolo culturale M. Ferretti BFI, Jesi, organizza il Convegno Regionale della Fiaf.
La Federazione italiana associazioni fotografiche nasce nel ‘48 per divulgare e sostenere la fotografia
amatoriale, creando un’associazione di circoli, dove le parole, le fotografie, le amicizie animassero i gruppi dei fotoamatori per proporre buone immagini ed essere testimoni della contemporaneità.

La Fiaf conta 550 circoli affiliati, raggiungendo oltre 40.000 utenti.
Il Circolo jesino, operante da oltre 50 anni, svolge un’intensa attività sociale in campo fotografico e
culturale articolata in incontri, corsi, workshop, iniziative, mostre, presentazioni di libri, collaborazioni con enti pubblici e privati.

Programma:
venerdì 21 novembre 
ore 21.30 presso Palazzo dei Convegni – Sala Maggiore
Convegno OFF - Simone Francescangeli dialoga con Dino Mogianesi
 
sabato 22 novembre
ore 10.00 Apertura Convegno Regionale con l’inaugurazione delle mostre e tour delle stesse
 
ore 15.00 presso la Salara del Palazzo della Signoria ci saranno letture portfolio con Stefania Lasagni e Massimo Mazzoli sul tema “Agrosfera”
 
ore 17.30 presso Palazzo dei Convegni – Sala Maggiore
Andrea Franceschetti racconta il processo “Dallo scatto alla stampa Fine Art”
 
ore 21.30 presso Palazzo dei Convegni – Sala Maggiore
Lorenzo Cicconi Massi dialoga con Davide Marrollo
 
domenica 23 novembre
ore 10.00 – presso Palazzo dei Convegni – Sala Maggiore
Assemblea dei soci e tesserati FIAF (comunque aperta a tutti)
 
ore 15.00 – presso Palazzo della Signoria – Sala Maggiore
Premiazioni Selezione Autore, Immagine e Audiovisivo dell’Anno 2025
Premiazione Tappa del 19° Circuito Audiovisivi DIAF
 
ore 18.30 – presso il Teatro Il piccolo (evento a pagamento)
Mario Giacomelli, il mio mondo in bianco e nero di Max Cimatti


Fino al 30 novembre saranno visitabili le seguenti mostre:

Fotoclub Il faro Civitanova, FotoCineClub BFI
Sambenedettese, Fototeca comunale BFI Morrovalle,
IIS Podesti Calzecchi Onesti
Associazione Effetto Ghergo BFI - Montefano -
Circolo Fotografico della Provincia di Macerata - Osimo, AVIS Chiaravalle BFI
Palazzo Santoni

Fotoclub Arti Visive BFI - Fabriano
Palazzo Ripanti

Fotoclub AVIS M.Giacomelli BFI - Osimo, AVIS Chiaravalle BFI -
CRUA - Ancona, Effetto Ghergo BFI -
Montefano, Mascherone - Ancona, Ferretti BFI - Jesi

Ipogeo Palazzo Bisaccioni

Audiovisivi dell'anno FIAF Marche
Chiesa di San Bernardo

Orari delle mostre:
venerdì 17:00-20:00
sabato e domenica 10:00-13:00; 17:00 -20:00

Fotoamatori “Senza testa”
Cinquanta anni di fotografia
Museo Diocesano

Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì: 9:30-13:30
sabato 10:00 -13:00; 16:00 -19:00
domenica 16:00 -19:00

Autore e immagine dell’anno 2024 FIAF Marche
Giulio Brega e Francesco Pollicina
Palazzo della Signoria, sala Maggiore

Orario di apertura:
da martedì a venerdì: 9:00 -13:00; 15:00 -19:00
sabato: 9:00 -13:00

A chi è rivolto

Aperto a tutte/i

Costi

Ingresso gratuito

Organizzato da

Patrocinato da

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio