Dalla parte dell'ascoltatore


dal 24/05/2025 17:15 al 24/05/2025 19:00

Cos'è?

Ogni attività che svolgiamo è spesso accompagnata da un sottofondo musicale; tale abitudine rischia di renderci insensibili ai messaggi che i suoni ci trasmettono. Se riuscissimo ad ascoltare la MUSICA con attenzione, ci accorgeremmo delle storie meravigliose che ha da raccontarci!
In questi incontri il “profumo” della Musica ci aiuterà a entrare nel triangolo equilatero con il ruolo che ci compete, l’Ascoltatore, figura senza la quale il Compositore e l’Interprete non avrebbero ragione di esistere. Questi tre ruoli essenziali rappresentano la piena realizzazione della Musica: a ciascuno è riservato un compito preciso, indispensabile e creativo. Con questa esperienza potremo aprire la nostra mente alla narrazione dei suoni e forse potremo anche arricchire la nostra vita.
LUIGI LIVI rappresenta una figura di riferimento nel panorama musicale marchigiano. Già docente presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro dal 1985, attorno ai quarant’anni ha compreso il valore profondo dell’ascolto musicale da un’altra prospettiva, trasformando questa consapevolezza in una vocazione da condividere con il pubblico. Da anni porta avanti questo innovativo progetto sia all’interno del Conservatorio sia in numerose città italiane.

Il BASSO OSTINATO da Bach (1685-1750) a Billy Cobham (1944),
ovvero quando la Storia felicemente si ripete!

A chi è rivolto

Aperto a tutte/i

Costi

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio