Flumen, il circo di strada per le vie della città

Dettaglio della notizia

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate jesina

Data:

08/07/2025

artista di strada di esibisce davanti al pubblico
esibizione artista di strada

Dopo anni di attesa, torna Flumen, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate jesina: circo contemporaneo che diventa poesia urbana e incanto dell’incontro.

“Flumen - Nuovo Circo in piena”, il titolo di questa nuova edizione, si sviluppa in tre giornate di spettacolo e scoperta, diventando un vero e proprio viaggio attraverso le strade di Jesi e i suoi spazi, tra luoghi ritrovati e sguardi nuovi. Molto più di un festival circense, capace di catturare l'attenzione di grandi e piccini.

Da domani (mercoledì 9) a venerdì una ricca serie di appuntamenti imperdibili. Si comincia mercoledì pomeriggio a Piazzale dei Partigiani dove, dalle ore 17.00, saranno in programmi laboratori di circo e, alle ore 19,30, un grande spettacolo finale con esibizione travolgente tra rola bola, clave e palloni da calcio per una giocoleria, una comicità e tante acrobazie con Fabio Aureli. Giovedì, sempre a partire dalle ore 17.00, il programma è itinerante con tre arene naturali collegate da piste ciclabili - giardini pubblici, largo Salvador Allende e parco del Vallato - che diventano palcoscenici urbani. Un percorso di tre spettacoli di circo, a partire da evoluzioni tecniche a cavallo di un monociclo gigante, per continuare con un gioco di corde e finire con la suspense di salti, piroette e lanci con due clown protagonisti alla musica del tango.

Venerdì gran finale nel centro storico, dalle ore 19 alle ore 24, con ben 12 spettacoli con compagnie internazionali in 6 piazze differenti: le vie si fanno fiume, i palazzi scenografia, e circo e teatro diventano un invito a guardare oltre, unendo generazioni, sensibilità e visioni.

Comune di Jesi

Jesi, 8 luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio