Cos'è?
Domenica 12 Ottobre 2025 torna l’atteso appuntamento con la Giornata F@Mu - Famiglie al museo, l’evento dedicato a far scoprire le bellezze del patrimonio artistico nazionale tramite giochi e creatività, per trasmettere entusiasmo e curiosità nei grandi e nei più piccoli.
La Rete Museale Urbana di Jesi partecipa come ogni anno, con proposte differenti e adatte alle famiglie: sono pronti ad accogliere il pubblico a partire dalle 16:00, senza necessità di prenotazione, i Musei Civici di Palazzo Pianetti, il Museo delle Arti della Stampa, il Museo Diocesano e il Museo Federico II Stupor Mundi…con la partecipazione speciale del Rotary Club di Jesi.
Presso i Musei Civici di Palazzo Pianetti si potranno scoprire tutti i segreti della Galleria degli stucchi con un’attività interattiva volta a riconoscere gli elementi che la caratterizzano.
A seguire, sarà possibile cimentarsi nella pittura Ebru: un ingegnoso modo per giocare con i colori della galleria in chiave contemporanea.
Inizio attività: ore 16:00, con ultimo ingresso alle ore 18:30.
Ingresso e partecipazione gratuiti.
Per maggiori informazioni: tel. 0731 538439, email pinacoteca@comune.jesi.an.it .
Il Museo delle Arti della Stampa invita a realizzare le “Iniziali di famiglia” utilizzando antichi caratteri mobili e fregi conservati al museo, per imprimere su carta un creativo stemma familiare!
Inizio attività ore 16:00 fino alle ore 19:00.
Ingresso e partecipazione gratuiti.
Per maggiori informazioni: 0731 538439, email sas@comune.jesi.an.it .
Il Museo Diocesano sarà aperto dalle 16:00 alle 19:00 e metterà a disposizione di tutti i visitatori con bambini che verranno il Giocablocco, album operativo per giocare e scoprire i segreti del museo e si potrà anche sperimentare l’audioguida con quiz “Furto a palazzo Ripanti”, percorso disponibile su izi.travel. Sarà anche disponibile la nuova offerta formativa 2025/2026 per chi volesse ritirarla. Inoltre, alle ore 17 sarà possibile partecipare alla visita guidata alla mostra “Immagini di maternità: la bellezza della vita che nasce”.
Tutte le proposte sono ad ingresso libero e gratuito.
Per maggiori informazioni: 0731 226749
email museodiocesanojesi@gmail.com
Al Museo Federico II Stupor Mundi, a partire dalle 16:00 e fino alle 20:00 le famiglie saranno invitate ad una caccia al tesoro all’interno delle sale, per giocare alla scoperta dello Stupor Mundi, Federico II.
Ingresso (bambino con adulto): € 7.00.
Per maggiori informazioni: Cell. 3487757859, email info@federicosecondostupormundi.it
F@mu 2025 a Jesi sarà anche l’ideale giornata di inaugurazione di un progetto di valorizzazione del patrimonio cittadino promosso da Rotary Club Jesi: “Aesis Publica” è un percorso di segnaletica turistica multilingua pensato per turisti e cittadini, con audio dedicati a palazzi, monumenti e piazze, realizzato in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado di Jesi. La mascotte presente nei pannelli informativi sparsi per la città, scelta per accompagnare i bambini attraverso un coinvolgente gioco, è nientemeno che “il piccolo Federichino”.
In ogni museo aderente alla Giornata F@mu sarà possibile ritirare una cartolina e iniziare a esplorare Jesi giocando con la tecnologia Qrcode.