Impianto rifiuti, preannuncio di rigetto alla Edison

Dettaglio della notizia

Dalla città di jesi un importante contributo concreto, coerente e per la prima volta partecipato

Data:

25/07/2025

primo piano del sindaco Fiordelmondo
sindaco di Jesi

La Provincia di Ancona ha annunciato l’esito negativo della conferenza di servizi sulla richiesta di realizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti alla Zipa, al quale farà immediato seguito il preavviso di rigetto dell’istanza autorizzativa avanzata ad Edison Next.

Il preavviso di rigetto segna un punto di sintesi che assegna valore civico e politico a tutto il percorso fin qui fatto dal Comune di Jesi.

“È importante sottolineare - ha confidato a margine della conferenza dei servizi il sindaco Lorenzo Fiordelmondo - come di fronte ad un procedimento complesso, ad una proposta progettuale articolata che aggancia un tema molto delicato del nostro presente, come quello del trattamento dei rifiuti, questa città abbia approfondito la questione ed evitato di semplificare, utilizzando tutto il tempo che la normativa disciplina per giungere ad una decisione consapevole. Voglio anche ringraziare tutte le forze politiche di maggioranza per il percorso di condivisione e apertura alla città che hanno deciso di sostenere e la struttura tecnica del Comune di Jesi per aver dato dimostrazione di capacità e competenze. Il procedimento prevede un ulteriore passaggio interlocutorio, ci sarà modo di riprendere le fila del discorso giunti al suo termine.

Mai a Jesi, ma probabilmente mai anche in tutta la nostra regione, si erano messi insieme tanti strumenti partecipativi: dall’istruttoria pubblica all’inchiesta pubblica, dagli incontri nei comitati di quartiere ai Consigli comunali aperti, fino alla consultazione popolare. Il tutto per consentire al Consiglio comunale stesso di potersi esprimere in maniera coerente e concreta, portando un contributo crediamo determinante per la decisione della Provincia di Ancona titolare del rilascio dell’autorizzazione.

Il percorso fatto sin qui - ha concluso il sindaco - raccoglie una nuova esperienza per la nostra città e le assegna un nuovo grande valore politico. Tutti gli strumenti di partecipazione attivati, sono ormai patrimonio amministrativo e civico e di qui in avanti potranno essere attivati ogni volta che la complessità del caso lo richieda. Persino quando qualcuno avesse mai in mente di tornare a spostare fontane”.

Comune di Jesi

Jesi, 25 luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio