Cos'è?
All'interno della manifestazione JesiEduca si inserisce il duplice appuntamento con l'antropologo e scrittore Marco Aime, il 26 settembre al Circolo Cittadino!
Alle 18.00 si terrà l'incontro "La storia degli altri", a cura del prof. Aime.
Marco Aime ha insegnato Antropologia culturale presso l'Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa Occidentale e ha affrontato temi come la costruzione dell'identità e il razzismo.
Alle 21.30 sarà la volta dello spettacolo "Ogni luogo è un dove", scritto da Marco Aime e voce narrante, con le musiche di Massimo Germini (chitarra e canto) e la regia di Eleni Molos (canto e voce narrante).
Massimo Germini, musicista e compositore, è l'autore delle musiche, ha suonato con numerosi artisti italiani ed è il chitarrista di Roberto Vecchioni.
Eleni Molos, attrice e speaker con formazione filosofica, fa parte del Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti, alterna il lavoro in teatro con quello radiofonico e in studio di registrazione e con la scrittura di podcast.