Il Comune di Jesi aderisce all’iniziativa «Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio», promossa a livello nazionale da un gruppo di intellettuali tra cui Tomaso Montanari e Paola Caridi. La campana municipale di Palazzo della Signoria (battezzata “Libertà” da Valeria Moriconi) scandirà i suoi 25 tradizionali rintocchi nella serata di domani (domenica 27 Luglio) per richiamare l’attenzione sul genocidio che si sta consumando in quella terra e per scuotere le coscienze di tutti. Perché possano essere intesi più distintamente, in particolare dal pubblico che parteciperà allo spettacolo musicale in programma nella sottostante piazza Federico II, i rintocchi verranno anticipati alle ore 21.00
Alle ore 22, con appuntamento già alle 21.30, la cittadinanza è chiamata a raccolta presso i Giardini pubblici di Viale Cavallotti dove si rinnova l’appello a fare rumore con qualunque strumento a disposizione e denunciare l’orrore che sta avvenendo in un territorio in cui entrano bombe e carri armati ma non gli aiuti umanitari.
Comune di Jesi
Jesi, 26 luglio 2025