Cos'è?
Il libro propone storie e vicende marchigiane che si sono fatte spazio in una civiltà maschilista e patriarcale. Dalle donne sulla scena pubblica alle scrittrici, dalle sportive alle antifasciste, dalle cantanti alle donne di cinema e teatro, dalle imprenditrici alle politiche, un folto - ma non esaustivo - caleidoscopio femminile ridimensiona in parte l'immagine consolidata di una regione tradizionale in cui gli elementi di continuità sono comunque prevalsi rispetto a quelli di rottura. In ogni caso, la presenza di queste donne è risultata quasi sempre inattesa ed è riuscita a lasciare tracce significative.
Presentazione a cura di Marco Severini