Cos'è?
Torna la XVII edizione del Grand Tour Musei, l’immancabile appuntamento alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani. Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
Il tema 2025 suggerito da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”.
La Rete Museale Urbana di Jesi aderisce all’iniziativa con “Tutti giù per terra”, mostra diffusa di Giuliano Mammoli, nato a Santa Maria Nuova (AN), dove attualmente vive e lavora. Ispirandosi a vari elementi delle avanguardie del secondo dopoguerra, la sua ricerca artistica si sviluppa attraverso installazioni e performances mirate a far riflettere il pubblico su questioni esistenziali quali la vita e la morte, in riferimento soprattutto a tematiche attuali come la guerra ed il rapporto dell’uomo con le religioni. Il titolo “Tutti giù per terra” rimanda ad una concezione della vita come un girotondo di esperienze, dove speranze e perdite si intrecciano in un tessuto di emozioni e riflessioni.
Musei aderenti:
Musei Civici di Palazzo Pianetti, Via XV Settembre 10
Sala dei Fondi Antichi di Palazzo della Signoria, Piazza A. Colocci 2
Museo delle Arti della Stampa, Via Valle 3
Museo Diocesano, Piazza Federico II 8
Museo Federico II Stupor Mundi, Piazza Federico II 3
Sale Museali di Palazzo Bisaccioni, Piazza A. Colocci 4
Orario di apertura per l’iniziativa:
- Sabato 17 Maggio
dalle 21:00 alle 24:00
Ingresso gratuito con visita guidata su tre turni: ore 21:00, ore 22:00, ore 23:00
Posti limitati, prenotazione consigliata presso:
- Musei Civici di Palazzo Pianetti
Tel. 0731 538 439 - 342 / pinacoteca@comune.jesi.an.it
- Museo Diocesano
Tel. 0731 226749 / museodiocesanojesi@gmail.com
- Museo Federico II Stupor Mundi
Tel. 348 775 7859 / biglietteria@federicosecondostupormundi.it
Ingresso gratuito con visita libera dalle ore 21:00 con ultimo ingresso alle ore 23:00:
- Biblioteca Planettiana
- Fondazione Cassa di Risparmio
- Museo delle Arti della Stampa
- Domenica 18 Maggio
- Musei Civici di Palazzo Pianetti
Visita libera con orario 10:00-13:00 / 16:00-19:00
- Fondazione Cassa di Risparmio
La mostra resterà visitabile fino al 2 Giugno 2025
Visita libera da Lunedì a Domenica con orario 9:30-13:00 / 15:00-19:30
Le opere dell’artista si articolano in un linguaggio e allestimento specifico per ogni sede espositiva, creando così un dialogo tra la voce contemporanea di Mammoli e le collezioni storiche delle istituzioni culturali della città.