"Comuniciclabili", importante riconoscimento a Jesi che venerdì ospiterà anche l’evento regionale

Dettaglio della notizia

Sarà Jesi ad ospitare venerdì prossimo la cerimonia di consegna delle bandiere gialle che la Fiab, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha riservato a quei Comuni delle Marche

Data:

15/07/2025

Pista ciclabile in Zona ZIPA
Pista ciclabile in Zona ZIPA

Sarà Jesi ad ospitare venerdì prossimo la cerimonia di consegna delle bandiere gialle che la Fiab, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha riservato a quei Comuni delle Marche che si sono dimostrati più virtuosi nel favorire una migliore vivibilità dei centri e consentire alle persone la libertà di scegliere la mobilità attiva delle due ruote. 
Una scelta non casuale, quella della nostra città per questa ottava edizione di ComuniCiclabili - questo il nome del progetto che vede coivoltee 180 città italiane - visto che proprio Jesi si è distinta a livello regionale con diverse iniziative che la Fiab ha ritenuto meritevoli di essere sottolineate: ulteriori 800 metri di nuova ciclabile in rete, la campagna di comunicazione "vai piano" per la riduzione della velocità dei veicoli a motore, istituzione dell’ufficio mobilità sostenibile e biciclette. 
“Il risultato - viene evidenziato dalla Fiab - è anche frutto della positiva collaborazione tra Amministrazione e la locale Fiab Vallesina per rimettere al centro della città le persone, attraverso una migliore fruibilità degli spazi pubblici, con un’attenzione particolare alla sicurezza di movimento dei soggetti più fragili e la promozione delle possibili forme di mobilità attiva alternative all’automobile. L'Amministrazione di Jesi - rimarca la Fiab - ha trasformato l'introduzione delle strade scolastiche in un vero e proprio percorso di educazione civica, coinvolgendo non solo le famiglie ma l'intera comunità cittadina”.
L’appuntamento è per venerdì prossimo quando a Jesi si ritroveranno i tanti ciclisti aderenti alla Fiab che, a partire dalle ore 15.30, partendo dai giardini pubblici di Viale Cavallotti, percorreranno le vie del centro per arrivare intorno alle 17 a Piazza delle Monnighette. Qui, alle 17.30, alla presenza dei vertici nazionali della Fiab e dei rappresentanti istituzionali, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti. Diciotto saranno i Comuni marchigiani che riceveranno l’attestato: oltre Jesi, Pesaro, Fano, Fermo, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Civitanova Marchee ancora Mondolfo, Monteprandone,  Sassoferrato, Cupra Marittima, Porto Recanati, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, San Benedetto del Tronto, Urbania, Altidona, Corinaldo e Grottammare.
"Quello che stiamo osservando è un cambiamento culturale profondo  - ha spiegato Alessandro Tursi, ideatore di ComuniCiclabili e già presidente Fiab -. Le strade scolastiche e le zone 30 rappresentano un nuovo modo di concepire la città. Dove vengono introdotte, nascono spontaneamente iniziative di cittadinanza attiva, si rafforzano i legami di vicinato, si sviluppa una maggiore consapevolezza ambientale. È la dimostrazione che la mobilità sostenibile non è solo questione di mezzi di trasporto, ma di qualità della vita".

Comune di Jesi

Jesi, 15 luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio