Accesso all’attività sportiva e fragilità sociale: finanziato con 50 mila euro il progetto del Comune di Jesi

Dettaglio della notizia

La Fondazione Cariverona ha riconosciuto 50 mila euro al progetto presentato dal Comune di Jesi per finanziare borse sportive

Data:

01/11/2025

La palestra Zannoni
La palestra Zannoni

La Fondazione Cariverona ha riconosciuto 50 mila euro al progetto presentato dal Comune di Jesi per finanziare borse sportive, nuove attrezzature, supporto professionale e tutoraggio educativo ai minori in condizioni economiche e familiari fragili. Il contributo è scaturito dalla partecipazione al bando “Sport e Cultura per Includere” promosso dalla Fondazione bancaria, che permetterà - anche grazie ad una compartecipazione del Comune per un valore ulteriore 12.500 euro - di poter programmare le varie attività  nell’arco di 13 mesi
Quasi metà della somma sarà destinata a sostenere 60 borse sportive dall’importo di 400 euro l’una per consentire ai minori di entrare nel mondo dello sport o proseguirne la pratica in una delle 17 società sportive della città che hanno aderito al progetto in qualità di partner (unitamente all’Asp Ambito 9). I minori coinvolti - dai 6 a 14 anni - sono quelli di famiglie in cosiddetta fascia grigia, famiglie cioè che non sono già in carico ai servizi sociali, ma che presentano comunque problematiche di carattere economico o sociale. 
La parte restante delle risorse permetterà di acquistare attrezzature per la pratica sportiva in una palestra della città, di fornire il supporto attraverso uno psicologo e un nutrizionista a minori e famiglie, oltre che ad organizzare iniziative (laboratori, visite, incontri con testimoni, ecc.) per un percorso culturale di sport e cultura. 
Insomma, un progetto di inclusione e partecipazione attiva di minori di nuclei familiari fragili che promuove l’accesso continuativo allo sport e la valorizzazione culturale del vissuto sportivo collettivo. 
Una volta di più viene confermata l’importanza di tenere insieme sport e sociale a livello di deleghe e di scelte amministrative. Merita di essere sottolineato infine che questo nuovo contributo arriva anche grazie all’attività dell’Ufficio Progetti Europei che l’Amministrazione comunale ha istituito con l’obiettivo di rendere possibile e più efficace, attraverso il lavoro di figure professionali dedicate, la partecipazione a bandi pubblici e privati  per finanziare opere pubbliche, attività sociali e culturali.

Comune di Jesi 

Jesi, 1 novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio