Adelaida


dal 24/11/2025 21:00 al 24/11/2025 23:00

Copertina libro Adelaida
Adelaida

Cos'è?

Tornano per l'undicesimo anno consecutivo gli appuntamenti del Gruppo di lettura della nostra Biblioteca; anche nell'edizione 2025/2026 a curare gli incontri sarà Maximiliano Cimatti, narratore e scrittore.

Il terzo libro scelto e su cui verterà la discussione è "Adelaida" di Adrian Bravi. 

Trama:

Una donna, una artista, una madre. Adelaida Gigli è stata una delle figure femminili più sorprendenti dell'Argentina del secolo scorso. Pronta a nascondere armi e dissidenti nella sua casa, a ridere in faccia al potere, a ribellarsi alle convenzioni, a mostrarsi esuberante e dissacrante, Adelaida ha espresso sempre sé stessa fino in fondo e ha dovuto pagare sulla propria pelle l'orrore della censura, della dittatura e della perdita. Il ritratto che ne fa Adrián N. Bravi è appassionato e vivo, irrinunciabile.

Proposto da Romana Petri al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione:
«[...] La scrittura mirabile di Bravi è come uno specchio. Lui scrive guardandoci dentro, ma non trova sé stesso. Flaubertianamente indentificato con Adelaida è lei che fa muovere, rivivere, soffrire, ma avere ancora qualche fondamentale, fugace appuntamento di felicità nell’ultima parte della sua vita solitaria. È da quello specchio che Bravi si accorge, nei funerali di Adelaida, di come sia inutile, a volte, chiudere gli occhi dei morti. Chi l’ha detto che non possano vederci? Un’opera di rara bellezza (molto più di una biografia). Bravi, con “Adelaida”, ci offre in dono la vita di una donna unica, che nessun lettore potrà mai dimenticare.»

Libro vincitore del Premio Comisso 2024 - Biografia
Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2024

A chi è rivolto

La partecipazione è libera.
L'evento si svolgerà in Sala Maggiore, al primo piano di Palazzo della Signoria.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio