Da domani, mercoledì 15 ottobre, sarà attivo un nuovo importante servizio per il territorio dell’Ambito Territoriale Sociale 9 che ricomprende i 21 Comuni di Jesi e della Vallesina: lo Sportello di ascolto e orientamento per le vittime di qualsiasi tipologia di reato.
L’iniziativa - in linea con la Direttiva UE 29/2012 che stabilisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato - mira a fornire un punto di riferimento accessibile e qualificato.
Il progetto è reso possibile grazie al finanziamento del Ministero della Giustizia e al supporto della Regione Marche. La gestione dello sportello è affidata, tramite protocollo di intesa con l’Asp Ambito 9, alla Cooperativa Sociale Lella 2001, forte della sua esperienza anche nell’ambito del supporto e dell'assistenza alle vittime di reato.
L’obiettivo primario dello sportello è informare le vittime circa i propri diritti e offrire un ambiente di sostegno che garantisca la piena dignità e il rispetto delle diversità. Non viene fatta alcuna distinzione di genere, età, etnia, religione, condizione socio-economica o sanitaria. Particolare attenzione è riservata alle vittime che presentano specifiche vulnerabilità.
Lo sportello garantisce i seguenti servizi:
- primo ascolto e informazione sui diritti e sulle procedure da seguire;
- individuazione del bisogno con conseguente accompagnamento e orientamento ai servizi specialistici già presenti sul territorio;
- supporto psicologico per affrontare le conseguenze del reato subìto.
Il servizio è assicurato da una équipe multidisciplinare coordinata da un sociologo esperto in materia e formata da professionisti della Rete Dafne Italia, garantendo un approccio integrato e completo. Nel dettaglio:
- Area Giuridico Legale: un avvocato con esperienza in diritto penale, della famiglia e dei diritti della persona;
- Area Socio Assistenziale: criminologo, sociologo, assistente sociale e mediatori linguistici.
- Area Medico Sanitaria: psichiatra e psicoterapeuta.
Lo sportello, come detto, aprirà ufficialmente domani (mercoledì), nella sua sede di Piazza Oberdan 8, a Jesi, e sarà attivo regolarmente ogni terzo mercoledì del mese, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Oltre agli appuntamenti fissi, è prevista la possibilità di aperture straordinarie “a chiamata”. Informazioni, , appuntamenti straordinari e dettagli di contatto: tel 333 6278431 - mail spaziocontatto@lella2001.it
Jesi, 14 ottobre 2025