Cos'è?
Regia di Andrea Segre. Durata 122 minuti.
Un appassionato Elio Germano nel ruolo di Enrico Berlinguer riesce a toccare corde profonde nello spettatore. Partendo dal golpe in Cile del '73, fino all'omicidio di Aldo Moro nel '78, vediamo il segretario del partito comunista al lavoro nella sede del partito, ai comizi, agli incontri con gli operai, tra le mura domestiche, marito e padre ... un'indagine profonda nell'animo di un uomo che ha cercato di conciliare ideali comunisti e democrazia, in un contesto politico estremamente complesso. Elio Germano vince come miglior attore ai David di Donatello 2025 e alla Festa del cinema di Roma 2024