Da Jesi al Mondo e ritorno

Dettaglio della notizia

Al Circolo Cittadino incontro e spettacolo su storie, strade e viaggi

Data:

25/09/2025

programma della manifestazione
invito

“Da Jesi al mondo e ritorno” è il titolo dell’incontro e del successivo spettacolo in programma domani al Circolo cittadino, organizzato dalla Biblioteca planettiana.

Un appuntamento a cura del prof. Marco Aime, docente di antropologia culturale con particolare attenzione ai temi della costruzione dell’identità e del razzismo.

Sarà lui stesso, alle ore 18.00, ad aprire l’appuntamento con una relazione dall’eloquente titolo “La storia degli altri”, attraverso il quale pone l’eurocentrismo come pericolosa tendenza volta ad affermare che solo l’Occidente abbia titolo a scrivere la storia, riammettendo nella costruzione dei processi del passato quelle altre società che pure hanno contribuito in egual modo alla costruzione del mondo attuale.

Farà poi seguito, alle ore 21.30, lo spettacolo “Ogni luogo è un dove” scritto dallo stesso Marco Aime che ne è voce narrante, accompagnato dal musicista e compositore Massimo Germini per la regia dell’attrice Eleni Molos: un viaggio per raccontare quanta strada calpestano gli uomini per attraversare cieli, muri, deserti e mari, per affermare il proprio diritto e il desiderio di vita.

L’ingresso è ovviamente gratuito, con ulteriori informazioni disponibili contattando la Biblioteca planettiana (0731 538338).


Comune di Jesi
25 settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio