Esercizio di voto dei cittadini con problemi di deambulazione o che necessitano il voto assistito o a domicilio

  • Servizio attivo

In occasione delle elezioni, il Comune di Jesi garantisce il trasporto gratuito da casa al rispettivo seggio elettorale per le persone con comprovati problemi di deambulazione


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine con problemi di deambulazione o che necessitano del voto assistito

Descrizione

Persone con problemi di deambulazione

In occasione delle elezioni, il Comune di Jesi garantisce il trasporto gratuito da casa al rispettivo seggio elettorale per le persone con comprovati problemi di deambulazione.

Il servizio viene svolto attraverso un minibus appositamente attrezzato per il trasporto a bordo di sedie a rotelle nei giorni di votazione.

Persone che necessitano di voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore. 

 

Come fare

Persone con problemi di deambulazione

Persone con problemi di deambulazione

Il servizio potrà essere richiesto previa prenotazione telefonica allo Sportello Unico Servizi (tel. 0731 538249) durante l'apertura dei seggi e nell'orario di apertura dell'ufficio (dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30; giovedì pomeriggio anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00).

Persone che necessitano di voto assistito e voto a domicilio

Presentare apposita domanda inviandola via email all'indirizzo: protocollo.comune.jesi@legalmail.com o via posta

Cosa serve

Persone con problemi di deambulazione

Non è necessario presentare nessuna documentazione.

Persone che necessitano di voto assistito

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica 

  • oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'AST, per la consultazione a cui si intende partecipare
  • oppure, per i ciechi, essere in possesso di un libretto con annotati i codici 10/11/15/18/19/05/06/07 (i libretti più recenti non riportano più la dicitura relativa alla cecità)

Per richiedere che sulla tessera elettorale venga annotata in modo permanente la necessità di essere accompagnati, occorre rivolgersi all'Ufficio Elettorale e presentare: 

  • una richiesta su un modello predisposto dall'Ufficio Elettorale 
  • la tessera elettorale dell'interessato 
  • la documentazione sanitaria che attesta che l'elettore è impossibilitato in modo permanente a votare in modo autonomo

Gli elettori con difficoltà fisiche ad che ritengono di avere diritto al rilascio del certificato di accompagnamento in cabina per il voto assistito potranno rivolgersi:

  • all'ASUR Area vasta n. 2 in Via Guerri (Tel. 0731 61128)
  • la Casa di Riposo ed Ospedali (Tel. 0731 236911)
  • la Casa di Cura di Villa Serena (Tel. 0731 205032)

Allegare la documentazione all'apposito modulo di domanda

Voto a domicilio

Ai fini dell'esercizio del voto a domicilio, l'elettore deve far pervenire, entro il ventesimo giorno antecedente la data delle elezioni, al Sindaco del Comune di Jesi una domanda della quale attesta la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora.

La domanda in carta libera deve riportare, oltre la volontà di esprimere il voto a domicilio, l'indirizzo completo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e un recapito telefonico.

Alla domanda va allegata la certificazione sanitaria rilasciata dai medici designati dall'Azienda sanitaria locale come sopra indicati non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione. Tale certificazione potrà attestare l'eventuale necessità dell'accompagnatore per l'esercizio di voto anche in modo permanente.

Cosa si ottiene

Di esercitare il diritto di voto anche se si ha delle difficoltà fisiche

Tempi e scadenze

Disponibile solo durante le sessioni elettorali

Quanto costa

I servizi sono gratuiti

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile previa richiesta

Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale, URP

Via Mura Occidentali, 8, 60035 Jesi AN, Italy

L'ufficio è responsabile della gestione e dell'aggiornamento dei registri anagrafici ed elettorali, del rilascio degli atti anagrafici e ha uno sportello informativo per i cittadini

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsabile

Comune di Jesi - Servizi FrontOffice

Via Mura Occidentali, 8, 60035 Jesi AN, Italy

(+39) 0731 538249

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Contatti

Telefono:

(+39) 0731 538249

Documenti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio