Festival Pikkanapa


dal 19/09/2025 17:00 al 21/09/2025 21:00

Logo del Festival
Logo del Festival

Cos'è?

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

Ore 17.00
Apertura degli stand

Ore 19.00
"Cooking show: i prodotti del territorio incontrano il peperoncino e non solo" a cura del Maestro Cioccolatiere Luigi Loscalzo con la collaborazione di Stefania Spinaci (Az. L’Angolo della pasta di Falconara Marittima).

Ore 22.00
Musica da vivo
Brandy la chitarra e vai  (Groove e Disco-funk Anni '70-'80)

SABATO 20 SETTEMBRE

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
"Il seme e il lombrico" - Laboratorio di pittura su vasetto di terracotta (conoscenza del territorio e manipolazione tattile)
I bambini decoreranno un vasetto di terracotta poi dentro ci metteranno il terriccio ed un semino di canapa. Dopodiché si realizzeranno degli animaletti con l’argilla bianca (lombrico, ape, etc) da colorare e portare a casa.

Ore 19.00
"Cooking show: i prodotti del territorio incontrano il peperoncino e non solo" a cura del Maestro Cioccolatiere Luigi Loscalzo con la collaborazione di Stefania Spinaci (Az. L’Angolo della pasta di Falconara Marittima).

Ore 21.00
Campionato italiano di mangiatori super hot !!!
A condurre l’evento sarà Giancarlo Gasparotto "Jack Pepper", Guinness dei Primati, Campione Europeo e detentore della League Of Fire European Belt.

Ore 22.30
Musica da vivo
The Crosswalker (Beatles Tribute Band)

DOMENICA 21 SETTEMBRE

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
"Il seme e il lombrico" - Laboratorio di pittura su vasetto di terracotta (conoscenza del territorio e manipolazione tattile)
I bambini decoreranno un vasetto di terracotta poi dentro ci metteranno il terriccio ed un semino di canapa. Dopodiché si realizzeranno degli animaletti con l’argilla bianca (lombrico, ape, etc) da colorare e portare a casa.

Ore 19.30
Zorba Dance
Workshop gratuito di danze greche e balcaniche

Ore 21.00
Musica da vivo
Familja Iljazi (Musiche dal Mediterraneo)
----
Gli stand espositivi saranno aperti dalle 17.00 nella giornata di Venerdì 19 Settembre e con orario 10.00 – 24.00 nelle giornate di Sabato 20 e Domenica 21 Settembre in Piazza Federico II.

Gli stand gastronomici saranno aperti il Venerdì dalle ore 17.00 mentre Sabato e Domenica dalle ore 12.00 fino alle 24.00 sempre in Piazza Federico II.

A chi è rivolto

Aperto a tutti/e

Costi

ingresso libero

Organizzato da

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio