Il fu Mattia Pascal


dal 27/10/2025 21:00 al 27/10/2025 23:00

copertina libro
Il fu Mattia Pascal

Cos'è?

Tornano per l'undicesimo anno consecutivo gli appuntamenti del Gruppo di lettura della nostra Biblioteca; anche nell'edizione 2025/2026 a curare gli incontri sarà Maximiliano Cimatti, narratore e scrittore.

Il secondo libro scelto e su cui verterà la discussione è "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello.

Trama:

«Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.»

Dopo l'ennesimo litigio con la moglie Romilda e con la suocera, Mattia Pascal, annoiato bibliotecario, fugge dal paesino in cui vive, e fnisce per caso a Montecarlo, dove vince una grossa somma alla roulette. Ma durante il viaggio di ritorno in treno, apprende dal giornale una notizia sconvolgente: la notizia del proprio suicidio. Agli antipodi dei personaggi dannunziani dalla vita sublime, con Mattia Pascal si annunciano gli antieroi del Novecento, che intrattengono un rapporto volubile con le proprie radici temporali, incalzati come sono da una segreta vocazione a dissolversi in altre forme, contro il ricatto della storia e delle sue istituzioni.

A chi è rivolto

La partecipazione è libera.
L'evento si svolgerà in Sala Maggiore, al primo piano di Palazzo della Signoria.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio