Lo Statuto tra le varie forme di consultazione e partecipazione del cittadino e delle associazioni e dei soggetti portatori di interessi diffusi ha previsto anche lo strumento dell'istruttoria pubblica finalizzato a meglio configurare l'interesse pubblico concreto da perseguire in relazione a particolari atti e attività di interesse generale.

L'istruttoria pubblica è regolata dall'Art. 18 dello Statuto

1. Nei procedimenti amministrativi di particolare interesse partecipativo concernenti la formazione di atti normativi o amministrativi di carattere generale, l'adozione del provvedimento finale è preceduta da una istruttoria pubblica allo scopo di configurare l'interesse pubblico concreto da perseguire.

2. L'istruttoria pubblica è indetta dal consiglio comunale su iniziativa della giunta, di almeno 1/5 (un quinto) dei consiglieri assegnati, di un consiglio di circoscrizione o da numero 100 (cento) cittadini.

3. L'istruttoria si svolge nella forma di pubblico contraddittorio, cui possono partecipare, per il tramite di un esperto di parte, oltre alla giunta e ai gruppi consiliari, associazioni, comitati, gruppi di cittadini portatori di un interesse a carattere diffuso.

4. Le modalità di svolgimento dell'istruttoria sono disciplinate dal regolamento del consiglio comunale. (art. 92)

Documenti collegati

Statuto del Comune di Jesi

Pubblicato all’Albo on-line dal 07.10.2019 al 06.11.2019 - Pubblicato nel numero 96 del B.U.R. del 05.12.2019

Regolamento del Consiglio Comunale

Il regolamento disciplina, l’organizzazione ed il funzionamento del Consiglio Comunale, al fine di assicurare il regolare ed ordinato svolgimento ed il pieno e responsabile esercizio da parte dei Consiglieri delle loro attribuzioni

Ultimo aggiornamento: 16/07/2024

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio