Kiss

Storia di un bacio perduto e ritrovato
dal 29/03/2026 17:00 al 29/03/2026 19:00

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento

Cos'è?

Non sempre i baci arrivano subito a destinazione, talvolta hanno bisognodi tempo, fanno il giro più largo. Succede così al bacio della buonanotte che una sera la mamma lancia al piccolo Luigi: la finestra è così vicina che il bacio se ne vola via e inizia un viaggio che durerà una vita intera. Luigi, infatti, lo ritroverà molti anni dopo,ormai adulto, forsevecchio, tra le cianfrusaglie di un mercatino dell’antiquariato. Ed è proprio il banchetto dell’usato il luogo in cui questa storia si fa scena: gli oggetti dimenticati che nessuno vuole più, illuminati da vecchi abat-jours e lampade malandate diventano via via i mondi e i personaggi di un’avventura leggera e profonda.  Il gioco è quello di accennare, evocare appena situazioni e ambienti, attivare l’immaginazione dello spettatore, risvegliare in lui sensazioni, lasciare che emozioni lo attraversino, spostare lo sguardo oltre e vivere una nuova trasformazione del bacio, lungo la scia di un amore che non smette di propagare il suo messaggio.

produzione Fondazione Sipario Toscana
di e con Serena Guardone
collaborazione alla messa in scena Luca Barsottelli, Mirtilla Pedrini
maschera Matteo Raciti
soluzioni illuminotecniche Cristina Fresia
costruzione scene Luigi Di Giorno
tecnico luci e audio Andrea Cardelli
consulenza I Sacchi di Sabbia

A chi è rivolto

Aperto a tutte/i

Costi

Intero € 8,00
Ragazzi € 6,00

Organizzato da

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio