Patto di collaborazione finalizzato alla cura e alla manutenzione ordinaria del quartiere San Giuseppe e zone limitrofe mediante una squadra di volontari

Attivo
Foto dell'alto del Campo Boario
Foto dell'alto del Campo Boario

Sintesi del patto

Costituire una squadra di volontari, multiculturale e multietnica, che si prenda cura degli spazi comuni in modo da far emergere esempi positivi di integrazione e cittadinanza attiva, da emulare. Con l’obiettivo di migliorare le relazioni tra le persone e le comunità che abitano il quartiere.

Riferimento regolamentare

Articoli 4, 6 e 11 del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Stato di attuazione

17/03/2025

Stipula del patto

06/05/2025

Con Delibera di Giunta n. 68 del 06/03/2025 la Giunta Comunale ha accettato la proposta di collaborazione

27/02/2025

Proposta di collaborazione presentata da Giorgio Pittori del Comitato di quartiere San Giuseppe

Attività specifiche

La proposta di patto, prevede:

  • Piccole riparazioni (ad esempio: riparazione della rete di recinzione del campetto in cemento al Campo Boario, panchine);
  • Taglio di frasche basse o sporgenti che ostacolano il passaggio sul marciapiede;
  • Pittura di elementi di arredo urbano;
  • Sfalcio occasionale dell’erba attorno alle panchine o nelle aiuole quando cresciuta improvvisamente;
  • Raddrizzamento pali di segnaletica stradale.

Forme di sostegno

Assicurazione dei volontari civici.

Durata del patto

Tre anni dalla sottoscrizione, ovvero fino al 17/03/2028, salvo rinnovo.

Luogo di intervento

Quartieri San Giuseppe e SMIA-Zona industriale, in particolare:

  • Campo Boario
  • Orti Pace
  • Via Garibaldi
  • Via Cartiere Vecchie
  • Parco Mattei
  • Zone limitrofe alle suddette.

Proponenti

Comitato di quartiere San Giuseppe

Documenti collegati

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio