Cos'è?
Giuseppe Civati sviluppa il suo racconto in un reading che è un percorso nella lotta dei libri contro i loro censori d’ogni tempo, attraverso meravigliose pagine della letteratura. In ordine di comparizione: García Márquez, Milton, Nafisi, Ovenden, Cervantes, Oz, Canetti, Tacito, Bradbury.
“Il rifugio dei libri proibiti” ci indica una direzione: per uscire da quello che sempre più rapidamente sta diventando l’ennesimo episodio un incubo ricorrente nella storia umana, dobbiamo fare comunità. E prenderci cura dei libri, mentre loro si prendono cura di noi, è già resistenza.