Realizzazione di patti di collaborazione

  • Servizio attivo

I cittadini possono svolgere interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani come singoli o attraverso le formazioni sociali in cui esplicano la propria personalità, stabilmente organizzate o meno


I cittadini possono svolgere interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani come singoli o attraverso le formazioni sociali in cui esplicano la propria personalità, stabilmente organizzate o meno

A chi è rivolto

Privati cittadini, enti, imprese e associazioni

Descrizione

I cittadini possono svolgere interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani come singoli o attraverso le formazioni sociali in cui esplicano la propria personalità, stabilmente organizzate o meno.

Tramite i patti di collaborazione il Comune e cittadini concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione  degli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani.

La collaborazione con i cittadini può prevedere differenti livelli di intensità dell’intervento condiviso sugli spazi pubblici e sugli edifici, ed in particolare: la cura occasionale, la cura costante e continuativa, la gestione condivisa e la rigenerazione.

La proposta di collaborazione può avvenire o in risposta ad una sollecitazione dell’Amministrazione, oppure presentata dai cittadini.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Inviare la proposta di patto di collaborazione tramite il modulo disponibile in fondo alla pagina

Cosa serve

Presentare la domanda

Cosa si ottiene

La cura e la rigenerazione del bene comune scelto

Tempi e scadenze

Il patto di collaborazione va approvato dalla Giunta Comunale, dopo aver ottenuto il nulla osta dei servizi interessati.

Accedi al servizio

Scarica il modulo della proposta e invialo a pattidicollaborazione@comune.jesi.an.it o scrivi a questo indirizzo mail per avere informazioni.

Servizio Sport e Associazionismo

Piazza Indipendenza, 1, 60035 Jesi (AN), Italia

Servizio Sport e Associazionismo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsabile

Area servizi al cittadino

Piazza Indipendenza, 1, 60035 Jesi (AN), Italia

(+39) 07315381

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Contatti

Telefono:

(+39) 0731538423

Telefono:

(+39) 0731538270

PEC:

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Documenti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio