Piano di recupero dell'ex ospedale del Viale

Dettaglio della notizia

Un percorso partecipato di rigenerazione urbana

Data:

04/09/2025

due donne lavorano sul pannello di progettazione
pianificazione interventi

La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha definito la cornice entro cui inserire un piano di recupero dell’area dell’ex ospedale, creando così i presupposti per avviare una manifestazione di interesse volta ad individuare i progettisti a cui affidare l’incarico. Obiettivo dell’Amministrazione è l’elaborazione di un masterplan che dovrà poggiare le basi su un percorso di partecipazione da avviare con l’ausilio dell’Università Politecnica delle Marche e che poi dovrà poi essere tradotto in variante urbanistica.

“Si mette in moto un processo - chiarisce l’assessora Valeria Melappioni - che vede l’urbanistica guardare la città pubblica con una evoluzione adeguata alle esigenze della comunità e alla sostenibilità ambientale”.

In particolare, con la delibera di Giunta, si dà disposizione agi uffici di predisporre da un lato “uno specifico accordo attuativo con la Politecnica delle Marche per avviare un percorso partecipativo finalizzato ad esplorare strategie di rigenerazione urbana delle aree relative al sedime dell’ex ospedale e delle aree limitrofe”; dall’altro “le procedure necessarie per l’attività di revisione e progettazione urbanistica dell’area in questione, da inquadrare nell’ambito di un processo complesso e multisettoriale di vera e propria rigenerazione urbana che miri a trasformare gli spazi urbani tenendo in considerazione non solo gli aspetti fisici e spaziali, ma anche quelli sociali, economici ed ambientali, per una città più vivibile, inclusiva e sicura”.

Un’attività, dove ovviamente sarà coinvolta l’Azienda sanitaria territoriale proprietaria dell’88% delle aree interessate, non disgiunta - ma sinergica - con l'avvio del precedente percorso partecipato, quello dello sviluppo di un masterplan per la rigenerazione urbana dell’intero Viale della Vittoria. Percorso, questo, che ha trovato la sua concreta attuazione tra l’ottobre 2024 e il marzo 2025 mediante tavoli di confronto, passeggiata di quartiere, questionari di ascolto dei cittadini, incontri ed assemblee pubbliche. Un percorso - che vedrà prossimamente un ulteriore riscontro progettuale con la cittadinanza - dal quale sta emergendo il significativo ruolo dell'area dell’ex ospedale, di centrale importanza per il rilancio di una porzione vitale della città. In particolare si è individuato questo “vuoto urbano” come elemento caratterizzante ed occasione di rigenerazione urbana della città, vera e propria opportunità di riqualificazione del Viale e di integrazione con il Corso Matteotti.


Comune di Jesi

Jesi, 4 settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio