"Dal Mare Alla Scuola": Jesi Per Il Pesce Fresco E Sostenibile

Dettaglio della notizia

Viaggio educativo e promozionale sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili per i bambini e le bambine delle mense scolastiche della nostra città

Data:

07/11/2025

Un momento dell'attività
Un momento dell'attività

È in pieno svolgimento a Jesi il progetto educativo e promozionale “Dal mare alla scuola - Jesi per il pesce fresco e sostenibile: un viaggio educativo sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili”, promosso dal Comune di Jesi ed attuato da Jesiservizi,

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e famiglie al consumo consapevole di pesce fresco e locale, valorizzando la cultura della pesca e dell’acquacoltura rispettose dell’ambiente e della biodiversità.

Otto classi delle scuole primarie partecipano ad un percorso di quattro incontri che unisce laboratori sensoriali, attività multimediali e momenti pratici di scoperta. I bambini imparano a conoscere l’ambiente marino, i suoi abitanti, il viaggio del pesce “dal mare alla mensa scolastica” e le tradizioni della pesca sostenibile. Tra i momenti più coinvolgenti, l’incontro con il pescatore “Basilio il Corsaro Nero” e la visita virtuale alla “pescheria di Eugenio”.

Dal 10 al 14 novembre, i piccoli protagonisti vestiranno i panni di cuochi durante i Family Show-Cooking: insieme a cuochi, insegnanti ed educatrici prepareranno degustazioni a base di pesce da offrire ai genitori, trasformando la scuola in un luogo di festa e di condivisione. L’iniziativa vedrà anche la partecipazione del sindaco Lorenzo Fiordelmondo ad alcuni degli eventi in programma.

Per coinvolgere tutte i bambini che quotidianamente mangiano a mensa, saranno distribuiti materiali cartacei e digitali a tutte le scuole dell’infanzia e primarie: poster artistici, filastrocche, il “manifesto dei pesci poveri” da esporre in classe o in refettori e schede di gradimento per valutare i pasti a base di pesce serviti nelle mense. 
In alcune giornate, concordate con gli Istituti, i piccoli alunni potranno esprimere in modo giocoso, alzando delle palette colorate, quanto hanno gradito i pasti a base di pesce fresco.

Il progetto si propone di migliorare l’accettazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili, di promuovere un’informazione corretta su qualità, sicurezza e sostenibilità dei prodotti ittici, favorendo il dialogo tra studenti, consumatori e operatori della filiera e di sostenere la pesca costiera artigianale e il consumo di specie locali e stagionali, educando le nuove generazioni ad un’alimentazione più consapevole.

Il progetto, realizzato con il supporto della Albert Sas e finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, si concluderà con un evento di animazione teatrale che riunirà tutte le classi coinvolte per festeggiare un percorso che unisce educazione, gusto e sostenibilità.

Comune di Jesi

Jesi, 7 novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio